Il tuo carrello è vuoto.
Cerca post
Tra le varie figure femminili veneziane del passato, sicuramente una delle più interessanti e, per molti lati moderna, è Veronica Fra...
Tante sono le grandi personalità artistiche, letterarie e politiche che hanno calpestato il suolo veneziano nel corso dei secoli… Tr...
Tutti conoscono il caffè, quella bevanda energizzante e conviviale consumata ogni giorno da milioni di persone! Noi italiani ne siamo ...
Giovanni Antonio Canal, meglio conosciuto come il Canaletto, è stato uno dei più grandi vedutisti del Settecento. Oltre a unire archi...
La chiesa degli Eremitani è sicuramente una delle chiese più belle di Padova… Si tratta di uno straordinario esempio dello stile â€...
La chiesa della Salute è uno dei luoghi religiosi più importanti di Venezia… è stata eretta per ricordate la fine della terribile ...
Il museo della Fondazione Querini Stampalia a Venezia è un luogo unico per conoscere la vita di Venezia ai tempi della Serenissima Rep...
Nel 2018 si festeggia il Cinquecentesimo anniversario della nascita di uno dei più grandi pittori di tutti i tempi: Jacopo Robusti det...
Tiziano Vecellio è ritenuto il più grande pittore della storia dell’arte Veneziana, conosciuto ed apprezzato in tutto il modo… Pe...
Ca’ Marcello a Piombino Dese (PD) è una stupenda villa veneta settecentesca… Ancora oggi, è abitata dai Conti Marcello, nobile fa...
In provincia di Vicenza, nella piccola cittadina di Montecchio Maggiore, vi sono due castelli che si guardano da due alture vicine… S...
Le gallerie dell’Accademia a Venezia non sono solo un luogo in cui si conservano opere d’arte, sono loro stesse un’opera d’arte...
Possagno è un piccolo comune in provincia di Treviso famoso in tutto il mondo per aver dato i natali a uno dei più grandi scultori di...
Nel cuore delle Dolomiti, patrimonio dell’Unesco, si trova un piccolo, pittoresco paesino, Pieve di Cadore. Si tratta di un luogo spe...
Per i pochi temerari visitatori che si avventurano nel sestiere di Castello, lontano dalle folle che si accalcano in Piazza San Marco e...
Se visitate Verona, una tappa obbligata è sicuramente la Casa di Giulietta, dove gli innamorati di tutto il mondo lasciano messaggi dâ...
Non c’è alcun dubbio nell’affermare che Wolfgang Amadeus Mozart (Salisburgo 1756-Vienna 1791) sia stato uno dei più grandi musici...
Uno dei personaggi più famosi della storia di Verona è sicuramente Cangrande della Scala, signore di Verona dal 1308 fino al 1329, an...
Fino al 4 giugno 2017 Palazzo Ducale ospita una grande mostra su Jheronimus Bosch a Venezia. Il percorso espositivo inizia con tre dipi...
Giuseppe Verdi è sicuramente uno dei musicisti più famosi del suo tempo… Anche chi non si intende di Opera riconosce le arie delle ...
Quando si vista la splendida città di Verona, una delle tappe obbligatorie è senz’altro la casa di Giulietta, il personaggio reso i...
Vicino ad Asolo, regno della regina Caterina Corner, vi è un piccolo paesino chiamato Altivole… Il suo cimitero è famoso perché vi...
Uno dei personaggi più affascinanti della storia di Venezia è sicuramente la regina di Cipro, Caterina Corner (1454- 1510). Appena di...
Ormai da molti anni uno dei simboli di Venezia sono i ‘vaporetti', i bus acquei che ogni giorno trasportano i Veneziani e milioni di ...
Se dovete recarvi ad un ufficio dell'Agenzie delle Entrate, non è mai una bella giornata! Ma se l'ufficio in questione è quello di Ve...
Tutto il mondo conosce il vetro soffiato di Murano, ma di solito la maggior parte delle persone vede i maestri vetrai come dei bravi ar...
Quando si visita la Basilica di San Marco i segreti da scoprire sono tantissimi! Per esempio, appena si varca l'ingresso centrale della...
La storia della Repubblica di Venezia è indissolubilmente legata alla figura del Doge… Personalità carismatiche, ma anche avventuri...
La Basilica di San Marco custodisce un incredibile tesoro, costituito da reliquiari e oggetti in materiali preziosi. Fra questi si poss...
Venezia è stata per secoli al centro della vita del Mediterraneo: crociati, pellegrini, mercanti, predicatori… Tutti passavano per q...
Nei pressi di Piazzale Roma si trova l'imponente chiesa dei Tolentini, costruita da Vincenzo Scamozzi nel corso del XVI secolo e termin...
Celebriamo la festa della donna ricordando una donna veneziana che più di ogni altra ha segnato la storia della Repubblica di Venezia:...
Se siete sulle tracce di Giacomo Casanova a Venezia non potete tralasciare una visita a Palazzo Bragadin Carabba in campo Santa Ma...
Villa Pisani è uno dei più significativi esempi di villa veneta della Riviera del Brenta… Costruita a partire dal 1721, su progetto...
Venezia fu sempre sede di ordini cavallereschi, in molti casi legati alle Crociate. Cavalieri Templari, Teutonici e di Malta erano quin...
Il famosissimo poeta inglese George Gordon (detto Lord Byron; 1788- 1824), visse per qualche tempo a Venezia quando fu costretto a lasc...
Il Carnevale di Venezia rappresentava sicuramente il momento migliore per ogni genere di avventura galante… L'atmosfera di festa e di...
La poco conosciuta chiesa di San Luca a Venezia (nel sestiere di San Marco) è da secoli meta di pellegrinaggio per persone decisamente...
Giacomo Casanova (1725- 1798) è uno dei Veneziani più conosciuti al mondo, soprattutto per le sue innumerevoli avventure amorose, che...
Sul canal Grande di Venezia verso Piazza San Marco c'è uno strano palazzo che ha solo un piano. Il progetto era molto più ambizioso (...
Se siete sulle tracce del famoso seduttore veneziano Giacomo Casanova, una tappa obbligata è la chiesa di Santa Maria degli Angeli nel...
Il 4 ottobre si festeggia San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia; non tutti sanno che il Santo durante i suoi viaggi si fermò anche ...
L'imperatrice Sissi (1837-18989), moglie dell'imperatore d' Austria Francesco Giuseppe d'Asburgo, è rimasta nell'immaginario collettiv...
Il poeta fiorentino Dante Alighieri è considerato uno dei massimi poeti di tutti i tempi e continua ad affascinare il mondo, non...
Le donne a Venezia si sono spesso distinte per il loro coraggio e le loro scelte non convenzionali; ne è un ottimo esempio Elena Lucre...
Tutti gli appassionati di musica collegano da sempre la città di Venezia al famosissimo musicista Antonio Vivaldi. Il grande co...