- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- Le avventure di Giacomo Casanova durante il Carnevale a Venezia
Le avventure di Giacomo Casanova durante il Carnevale a Venezia
Presenze illustri
Le avventure di Giacomo Casanova durante il Carnevale a Venezia
Il Carnevale di Venezia rappresentava sicuramente il momento migliore per ogni genere di avventura galante… L'atmosfera di festa e divertimento sfrenato che vi si respirava e i pochi controlli delle autorità erano ideali!
Un personaggio che a Carnevale si divertiva particolarmente era sicuramente il famoso Giacomo Casanova (1725- 1798), avventuriero e libertino, simbolo del ‘700 veneziano.
Una sera di carnevale del 1745 Casanova e un suo amico adocchiarono una bella popolana da San Giobbe che stava bevendo col marito e con altri due amici… E pensarono bene di organizzare un'incredibile burla.
Si presentarono a loro come pubblici funzionari ed imposero al marito e agli amici di seguirli fino all'isola di San Giorgio, in nome del consiglio dei X, lasciando l'ignara donna sola a Rialto. Piantati a San Giorgio quei poveri gonzi, Casanova e l'amico ritornarono a Rialto e condussero la donna all'osteria delle ‘Do Spade' dove cenarono e si divertirono a turno con lei tutta la notte; dopo di che la rimandarono a casa.
L'osteria delle Do Spade, di cui abbiamo notizie dal 1488, esiste a tutt'oggi: non vi avvengono più incontri galanti, ma ci si mangia benissimo!
Se la nostra rubrica ha catturato la tua attenzione, forse ti interesserà sapere che la brillante guida turistica di Venezia che ne cura i contenuti organizza tour guidati e personalizzati della città... Itinerari tra leggende, aneddoti, misteri e curiosità, ma anche affascinante visite private alle più importanti attrazioni di Venezia! Se sei interessato a ripercorrere le avventure del celebre Casanova, non perdere il tour a lui dedicato, che include anche una sosta per un cicchetto in questa storica osteria veneziana!
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Boldo (Sant'Ubaldo Vescovo) al Santo era dedicata una Chiesa,...
VediVenezia: Cosa accadde l'1 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Filipo e Giacomo Apostoli e di Santa Scolastica, di cui esistevan...
VediVenezia: Cosa accadde il 25 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Marco Evangelista Patrono di Venezia. E' la Prima Festa di San Marco...
VediVenezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi