- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- Il Casino Venier nel sestiere di San Marco a Venezia

Il Casino Venier nel sestiere di San Marco a Venezia
Quando si pensa al Carnevale di Venezia si immaginano sempre strade gremite di persone vestite in maschera, ma in realtà all'epoca della Repubblica tutto si svolgeva all'interno di piccoli luoghi nascosti, i Casini: luoghi piccoli, ma accoglienti ed intimi, dove incontrare persone, giocare d'azzardo, ascoltare musica e avere avventure galanti.
I casini erano numerosi a Venezia fin dal ‘500, ma è nel ‘700 che questi ritrovi incontrarono un vero successo: se ne contavano addirittura 118.
Uno di quelli che ha mantenuto di più il suo aspetto originario è il Casino Venier, situato nelle Mercerie, la strada che porta da Piazza San Marco a Rialto, di proprietà del procuratore Venier ma usato dalla moglie, Elena Priuli, nobildonna colta e raffinata. All'interno si possono ammirare pavimenti in marmo connesso, stucchi, affreschi, specchi e camini decorati, porte in prezioso palissandro con maniglie e serrature in bronzo, tutto risalente al 1750. Nascosto nel pavimento di marmo della sala d'ingresso, vi è uno spioncino che permetteva di sorvegliare chi stava per entrare…
Il Casino Venier è sede dell'Associazione Culturale Italo-Francese Alliance Française dal 1987.
Sei interessato ad aneddoti, antiche tradizioni e curiosità su Venezia? L'autrice della nostra rubrica sarà felice di accompagnarti alla scoperta dei lati meno conosciuti di Venezia con un affascinante itinerario costruito su misura per te
Your Own Venice: Visita Guidata Personalizzata di Venezia
Se sogni un'esclusiva visita privata a..
Prenota ora
... Compila il seguente form e richiedi subito la disponibilità di Francesca!
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Veronica Franco: la donna più discussa della Serenissima

Presenze illustri
Tra le varie figure femminili veneziane del passato, sicuramente una delle più interessanti e, per molti lati moderna, è Veronica Fra...
VediVenezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediI post più letti
Chioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
VediVenezia: Il cuore di pietra della Basilica di San Marco

Opere e luoghi poco noti
Se siete in visita alla Basilica di San Marco e vi siete appena accomiatati dalla meravigliosa visione della Pala d’Oro (assolutament...
VediVenezia: Mappa di Venezia, cosa sapere prima di partire

Lo sapevate che...
Lo sapevate che Venezia non è un’unica grande isola ma un insieme di ben 117 piccole isole collegate tra di loro da oltre 400 ponti?...
VediVenezia: Le origini dello Spritz

Tradizioni popolari
Lo spritz, l’aperitivo tipico veneziano, è diventato al giorno d’oggi il cocktail simbolo dell’happy hour non solo in Italia, ma...
Vedi