- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- Cosa accadde il 12 marzo a Venezia

Cosa accadde il 12 marzo a Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dello Spirito Santo, di cui esiste una Chiesa sconsacrata a Dorsoduro ed una demolita nel omonima isola, di Santa Maria dell'Umiltà, di cui una Chiesa ora demolita e di San Gregorio, di cui esiste una chiesa sconsacrata anche questa a Dorsoduro.
E' Festa di Palazzo
- 12 marzo 1685: la Repubblica di Venezia nomina il francescano padre Vincenzo Coronelli 'Cosmografo della Serenissima Repubblica'. A seguito di questo incarico produsse il primo Atlante mondiale prodotto in Italia (in 13 tomi).
- 12 marzo 1171: malgrado l'intervento degli ambasciatori Sebastiano Ziani e Aurio Malipiero, l'imperatore Manuele Comneno ordina che in tutto l'impero bizantino i Veneziani siano imprigionati ed i loro beni confiscati. A Costantinopoli gli arrestati sono diecimila, a Venezia la notizia è accolta con furore e ovunque si grida: 'Guerra! Guerra!'; con grande slancio patriottico, il popolo offre allo Stato i denari destinati all'armamento della flotta, quindi per regolare il loro afflusso è creata la Camera degli Imprestidi, prima banca istituita in Europa per l’emissione di obbligazioni di stato: ciascun cittadino verserà l’un per cento del capitale posseduto, ma il governo si obbliga a corrispondere l’interesse annuo del quattro per cento. Siamo all’alba della 4° Crociata.
- 12 marzo 1857: va in scena alla Fenice, in prima assoluta, l'Opera di Verdi, 'Simon Boccanegra'.
Tratto da 'Almanacco di Venezia -1600 anni ab Urbe còndita' di Andrea Gersich e Edoardo Rubini
Venezia, 12 marzo 2021
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Boldo (Sant'Ubaldo Vescovo) al Santo era dedicata una Chiesa,...
VediVenezia: Cosa accadde l'1 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Filipo e Giacomo Apostoli e di Santa Scolastica, di cui esistevan...
VediVenezia: Cosa accadde il 25 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Marco Evangelista Patrono di Venezia. E' la Prima Festa di San Marco...
VediVenezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi