- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- Cosa accadde il 13 aprile a Venezia

Cosa accadde il 13 aprile a Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Giustino e Ermenegilda Martiri.
- 13 aprile 1487: su ordine di Sigismondo arciduca del Tirolo sono di colpo arrestati tutti i mercanti veneziani che si trovano a Bolzano, confiscando le loro merci e provocando l’immediata protesta del Veneto Senato, che subito dichiara guerra.
- 13 aprile 1565: muore a Verona il Cardinal Bernardo Navagero; abile diplomatico, ambasciatore della Repubblica presso l'imperatore Carlo V, Bailo a Costantinopoli, alla morte della moglie prende i voti. Creato cardinale, regge la Diocesi di Verona e nel 1563 è inviato dal pontefice Pio IV al Concilio di Trento, come suo rappresentante: le relazioni da lui scritte sono utili per conoscere la storia della diplomazia veneziana.
- 13 aprile 1620: in preda ai capricci delle mode, le donne padovane gareggiano nell'esibire acconciature stravaganti: per impedire disordini, i Deputati alle Pompe di Padova decretano: 'Sia proibito alle gentildonne di qualunque ordine e condizione di portare in testa, o in qualunque altra parte della persona, aieroni et gagiandre, vere o finte che siano'.
Tratto da 'Almanacco di Venezia -1600 anni ab Urbe còndita' di Andrea Gersich e Edoardo Rubini
Venezia, 13 aprile 2021
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Boldo (Sant'Ubaldo Vescovo) al Santo era dedicata una Chiesa,...
VediVenezia: Cosa accadde l'1 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Filipo e Giacomo Apostoli e di Santa Scolastica, di cui esistevan...
VediVenezia: Cosa accadde il 25 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Marco Evangelista Patrono di Venezia. E' la Prima Festa di San Marco...
VediVenezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi