- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- Cosa accadde il 19 aprile a Venezia

Cosa accadde il 19 aprile a Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Lio (San Leone IX Papa), a Lui è dedicata una Chiesa a Castello.
- 19 aprile 1428: la Pace di Ferrara assegna Bergamo alla Veneta Serenissima Repubblica; la dedizione della Città seguirà a quella già avvenuta delle Vallate con atto solenne e formale.
- 19 aprile 1506: muore Marcantonio Coccio, più noto come Sabellico, storico e letterato. Per la sua 'Historiae rerum Venetarum ab urbe condita' in 33 libri, nel 1487 ottiene dal Doge un privilegio, che di fatto anticipa quello che ai giorni nostri si chiamerà 'Diritto d'Autore'.
- 19 aprile 1763: settimo ed ultimo Doge della sua gloriosa famiglia, al primo scrutinio è eletto Alvise IV Mocenigo; il suo Dogado vede approvate riforme estese a tutti i rami della vita pubblica, ma si ricordano soprattutto le splendide feste per l’accoglienza dell'Imperatore Giuseppe II, che per ben due volte viene a visitare Venezia.
- 19 aprile 1814: Venezia torna nelle mani di Vienna, poiché l'Austria è entrata a Milano con i suoi alleati dichiarando decaduto il Regno Italico, lo stato fantoccio creato da Napoleone.
Tratto da 'Almanacco di Venezia -1600 anni ab Urbe còndita' di Andrea Gersich e Edoardo Rubini
Venezia, 19 aprile 2021
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Boldo (Sant'Ubaldo Vescovo) al Santo era dedicata una Chiesa,...
VediVenezia: Cosa accadde l'1 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Filipo e Giacomo Apostoli e di Santa Scolastica, di cui esistevan...
VediVenezia: Cosa accadde il 25 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Marco Evangelista Patrono di Venezia. E' la Prima Festa di San Marco...
VediVenezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi