- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- Cosa accadde il 2 marzo a Venezia

Cosa accadde il 2 marzo a Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Simplicio Papa
- 2 marzo 1429: eccezionale acqua alta che ammorba i pozzi pubblici e distrugge parecchie mercanzie.
- 2 marzo 1430: il Maggior Consiglio decreta che le donne non usino zoccoli alti più di dieci centimetri; la moda degli zoccoli era divenuta una mania, pur essendo nata dall’esigenza di non infangarsi sulle strade non ancora selciate, le signore facevano a gara nell'usarli sempre più alti, tanto che spesso si dovevano sorreggere con l’aiuto di cavalieri serventi per camminare.
- 2 marzo 1508: si combatte la battaglia di Rusecco, nel Cadore; Bartolomeo d'Alviano, condottiero delle truppe venete, respinge le truppe imperiali menandone strage; si dice che la notte prima della battaglia, Alviano abbia sostato a Cibiana e dormito sotto un portico, che da allora si chiama 'portico dell'Alviano'.
- 2 marzo 1601: muore a Venezia l’incisore Cesare Vecellio, cugino del Tiziano; nato a Pieve di Cadore, il suo nome si lega all'opera 'Degli habiti antichi et moderni di diverse parti del mondo', composta da 420 silografie e stampata a Venezia nel 1590.
Tratto da 'Almanacco di Venezia -1600 anni ab Urbe còndita' di Andrea Gersich e Edoardo Rubini
Venezia, 2 marzo 2021
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Boldo (Sant'Ubaldo Vescovo) al Santo era dedicata una Chiesa,...
VediVenezia: Cosa accadde l'1 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Filipo e Giacomo Apostoli e di Santa Scolastica, di cui esistevan...
VediVenezia: Cosa accadde il 25 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Marco Evangelista Patrono di Venezia. E' la Prima Festa di San Marco...
VediVenezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi