- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- Cosa accadde il 22 marzo a Venezia

Cosa accadde il 22 marzo a Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Benvenuto Vescovo.
- 22 marzo 1455: al comando di una galera portoghese il N.H. Alvise da Mosto parte per l’esplorazione delle coste africane; nel Senegal si unisce a due caravelle del genovese Usodimare, avanzando fino alle foci del fiume Gambia, ma le ciurme si ammutinano per paura degli indigeni; l'anno seguente scoprono le isole di Capoverde e tornano in Portogallo. Pare che da Mosto sia l’autore di un portolano (carta nautica) stampato a Venezia nel 1490 che riporta tutti i porti del Mediterraneo.
- 22 marzo 1848: Venezia insorge contro l’Austria; cinque giorni prima il popolo ha fatto uscire dal carcere Niccolò Tommaseo e Daniele Manin e questi, dopo aver assunto il controllo dell’Arsenale con un colpo di mano appoggiato dagli Arsenalotti, proclama la Repubblica Veneta da un tavolino del bar Florian; Veneti e Friulani cacciano le truppe di occupazione da tutti i territori senza spargere sangue.
- 22 marzo 1868: le ceneri di Daniele Manin tornano a Venezia e sono sepolte all'esterno della basilica di San Marco, sul lato sinistro.
- 22 marzo 1987: viene affidata, con Decreto Ministeriale del 20 marzo, la gestione totale dell'aeroporto Marco Polo di Venezia, con durata trentennale, alla SAVE S.p.A. (Società Aeroporto di Venezia).
Tratto da 'Almanacco di Venezia -1600 anni ab Urbe còndita' di Andrea Gersich e Edoardo Rubini
Venezia, 22 marzo 2021
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Boldo (Sant'Ubaldo Vescovo) al Santo era dedicata una Chiesa,...
VediVenezia: Cosa accadde l'1 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Filipo e Giacomo Apostoli e di Santa Scolastica, di cui esistevan...
VediVenezia: Cosa accadde il 25 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Marco Evangelista Patrono di Venezia. E' la Prima Festa di San Marco...
VediVenezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi