- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- Cosa accadde il 23 marzo a Venezia

Cosa accadde il 23 marzo a Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Fedel Martire.
- 23 marzo 1688: muore di un male improvviso il Doge Marcantonio Zustinian, all'età di 69 anni e dopo tre di Dogado ed è sepolto nella chiesa di S. Francesco della Vigna; sotto il suo Dogado ha luogo la vittoriosa guerra contro la Morea. Di antica e ricca famiglia, il Doge è di costumi tanto morigerati da esser soprannominato 'San Zuanin'; ogni settimana il pontefice Innocenzo XI gli inviava una speciale benedizione. Morto in odore di santità, si dice che abbia esalato l'ultimo respiro invocando il nome di San Marco.
- 23 marzo 1937: dopo 5 anni di lavori, è terminata ed inaugurata la Riva dell'Impero, oggi Riva dei 7 Martiri.
Tratto da 'Almanacco di Venezia -1600 anni ab Urbe còndita' di Andrea Gersich e Edoardo Rubini
Venezia, 23 marzo 2021
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediVenezia: Cosa accadde il 19 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Lio (San Leone IX Papa), a Lui è dedicata una Chiesa a Castello. &n...
VediVenezia: Cosa accadde il 18 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Perfetto. - 18 aprile 1001: il Doge Pietro Orseolo II incontr...
VediVenezia: Cosa accadde il 17 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Aniceto. - 17 aprile 887: il Doge Giovanni abdica in quanto i...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi