- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- Cosa accadde il 26 marzo a Venezia

Cosa accadde il 26 marzo a Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Quirin Martire e San Teodoro Vescovo.
E' il Patrono delle Arti dei Tiraoro e Batioro.
- 26 marzo 1337: cacciate le milizie scaligere, la Comunità di Conegliano offre la sua dedizione alla Veneta Repubblica.
- 26 marzo 1511: 'Alle ore venti e tre quarti - scrive il cronista Marino Sanudo - vene a l'improviso a Venezia uno grandissimo teramoto. Pareva che tute le case ruinasse, li camini si moveano, si aprivano li muri, li campanieli si piegavano, l'aqua ne li rii bogiva come fusse al foco posta. Tuti erano sbalorditi dal teror. Chi core su li campi, chi su le strade, chi si mésseno in orazione, chi non sapea che farsi'. Il terremoto, uno fra i più terribili nella storia di Venezia, causa numerose vittime; lesiona campanili e fa crollare numerose statue nei palazzi e nelle chiese, ma la statua di San Marco, in palazzo Ducale, rimane al suo posto e Sanudo ne trae lieto auspicio: 'Cussì rimarà sempre intatta questa città fidele di Jesu Cristo, e conservatrice de la fede catolica, defendatrice de la chiesia et che ama giustizia'.
- 26 marzo 1552: la Scuola di San Teodoro viene dichiarata Schola Granda; è la sesta e l'ultima delle Scuole Grandi dopo San Rocco, San Giovanni, la Carità, la Misericordia e San Marco.
- 26 marzo 1558: vicino alla chiesa di S. Domenico di Castello muore a casa sua, a 102 anni di età, Cassandra Fedele, che lesse nello studio di Padova, disputò in teologia coi primi uomini del tempo, cantò versi latini all'improvviso, compose alcune opere, e fu celebrata da molti letterati
Tratto da 'Almanacco di Venezia -1600 anni ab Urbe còndita' di Andrea Gersich e Edoardo Rubini
Venezia, 26 marzo 2021
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Boldo (Sant'Ubaldo Vescovo) al Santo era dedicata una Chiesa,...
VediVenezia: Cosa accadde l'1 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Filipo e Giacomo Apostoli e di Santa Scolastica, di cui esistevan...
VediVenezia: Cosa accadde il 25 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Marco Evangelista Patrono di Venezia. E' la Prima Festa di San Marco...
VediVenezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi