- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- Cosa accadde il 29 marzo a Venezia

Cosa accadde il 29 marzo a Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Eustasio Abate.
Nel 2021 Lunedì Santo.
- 29 marzo 1516: sotto il Doge Leonardo Loredan il Veneto Senato decreta: 'Li Giudei debbano tutti abitar unidi in la corte de case, che sono in ghetto appresso San Girolamo' cioè un isolotto di Cannaregio a cui si accede da due ponti, aperti al mattino e chiusi la sera, controllati da quattro Cristiani pagati dagli Ebrei stessi; solo ai medici, considerati i migliori in tale professione, era permesso di uscire. Nasce così il Ghetto Nuovo (si riferisce alla fonderia nuova) che ben presto si rivela insufficiente perché i suoi abitanti aumentano. Nel 1541 si decide di ampliare la zona con il Ghetto Vecchio, cui seguirà nel 1663 il Ghetto Nuovissimo; tutto resta così fino al 1797, quando Napoleone abolisce il ghetto. Pare che il nome derivi dal verbo getàr, cioè 'fondere' dalle fonderie pubbliche che fabbricano le bombarde. Il termine geto veniva pronunciato dagli Ebrei Aschenaziti di provenienza germanica con la G dura cioè Ghetto, la parole è oggi utilizzata in tutto il mondo. Nei secoli il Ghetto di Venezia è stato un vivace centro dove fioriscono arte e cultura, attrattivo per gli Ebrei esiliati da tutta Europa.
- 29 marzo 1958: viene posta la prima pietra, di quello che, inaugurato poi il 31 luglio 1961, sarà l'aeroporto Marco Polo di Venezia, attualmente uno dei principali scali italiani. Al suo posto esistevano, sin dalla Prima Guerra Mondiale, due campi di volo per la difesa aerea di Venezia, il Bazzera ed il Ca'Tessera.
Tratto da 'Almanacco di Venezia -1600 anni ab Urbe còndita' di Andrea Gersich e Edoardo Rubini
Venezia, 29 marzo 2021
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Boldo (Sant'Ubaldo Vescovo) al Santo era dedicata una Chiesa,...
VediVenezia: Cosa accadde l'1 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Filipo e Giacomo Apostoli e di Santa Scolastica, di cui esistevan...
VediVenezia: Cosa accadde il 25 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Marco Evangelista Patrono di Venezia. E' la Prima Festa di San Marco...
VediVenezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi