- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- Cosa accadde il 6 aprile a Venezia

Cosa accadde il 6 aprile a Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Sisto Papa e Martire.
- 6 aprile 1196: Bellunesi, Feltrini e Padovani, alleati nella guerra contro Treviso, conquistano il castello di Mirabello e lo demoliscono; analoga sorte toccherà poi ai castelli di Lanchedo e Casteldardo; la guerra dura sette anni, culminando nella battaglia di Cesana: il vescovo bellunese Gherardo dei Taccoli, caduto prigioniero dei trevigiani, muore di crepacuore.
- 6 aprile 1259: si decreta che d’allora in avanti le barche e navi sequestrate per contrabbando siano vendute a beneficio dello Stato e non più bruciate.
- 6 aprile 1828: varo a Venezia del primo battello a vapore, con motori inglesi della forza di quaranta cavalli, costruito per navigare sul Po; qualche giorno dopo il vaporino Eridanio effettua una prova sperimentale sul percorso Porto del Lido - Canale della Giudecca.
- 6 aprile 1971: muore a New York il compositore Igor Stravinsky, per sua espressa volontà, la moglie lo fa' inumare nel cimitero di San Michele, vicino alla tomba del suo amico e collaboratore Djagilev.
Tratto da 'Almanacco di Venezia -1600 anni ab Urbe còndita' di Andrea Gersich e Edoardo Rubini
Venezia, 6 aprile 2021
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Boldo (Sant'Ubaldo Vescovo) al Santo era dedicata una Chiesa,...
VediVenezia: Cosa accadde l'1 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Filipo e Giacomo Apostoli e di Santa Scolastica, di cui esistevan...
VediVenezia: Cosa accadde il 25 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Marco Evangelista Patrono di Venezia. E' la Prima Festa di San Marco...
VediVenezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi