- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- Cosa accadde il 7 aprile a Venezia

Cosa accadde il 7 aprile a Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Epifanio Vescovo e Martire.
- 7 aprile 1679: nasce a Saviore, nel Bresciano, l’ingegner Bernardino Zendrini, uno dei massimi ingegneri idraulici italiani del Settecento; attorno al 1738 progetta la sostituzione dei precari argini che proteggono Venezia dalle mareggiate con i Murazzi, barriere artificiali in pietra d'Istria cementate con malta idraulica pozzolana, che sono costruite tra Lido, Chioggia e Pellestrina per difendere la laguna dall'erosione del mare. Il Senato veneziano gli fa erigere un busto marmoreo a Palazzo Ducale con la scritta 'Bernardino Zendrini, matematico della Repubblica, per nascita Camuno, per meriti Veneto'.
- 7 aprile 1711: a causa degli schiamazzi e strepiti dei tifosi, il Consiglio dei Dieci proibisce il giuoco del calcio in Campo dei Gesuiti a Cannaregio, le partite tornano ad essere giocate in Campo San Giacomo dell'Orio. Questi due luoghi erano designati per i tornei tra i Nobili, mentre il popolo praticava questo sport in campi minori, come alle Chiovere o dei Nicoli a Castello. Il calcio, di provenienza fiorentina, si giocava a Venezia già dal XVI secolo, con tanto di campioni provenienti da altre città e scommesse dette 'pirie'.
- 7 aprile 1905: il Comune di Venezia acquista l’area dove esisteva la fonderia E. G. Neville & C. (S. Rocco, 3073) per destinarla alla costruzione di case popolari.
Tratto da 'Almanacco di Venezia -1600 anni ab Urbe còndita' di Andrea Gersich e Edoardo Rubini
Venezia, 7 aprile 2021
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Boldo (Sant'Ubaldo Vescovo) al Santo era dedicata una Chiesa,...
VediVenezia: Cosa accadde l'1 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Filipo e Giacomo Apostoli e di Santa Scolastica, di cui esistevan...
VediVenezia: Cosa accadde il 25 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Marco Evangelista Patrono di Venezia. E' la Prima Festa di San Marco...
VediVenezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi