- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- Cosa accadde il 9 marzo a Venezia

Cosa accadde il 9 marzo a Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di Santa Francesca Romana
- 9 marzo 1499: il Veneto Senato conferma l'architetto Pietro Lombardo alla direzione dei lavori a Palazzo Ducale, prima affidati al veronese Antonio Rizzo, che già aveva compiuto la superba Scala dei Giganti e buona parte della facciata sul cortile; i lavori costano l’incredibile somma di 97 mila ducati, tanto che il Rizzo, accusato d'aver frodato l'erario, deve darsi alla fuga: scrive un cronista: «no era fatta la mità del lavoro e fo descoverto che l'aveva falsificà le polizze per dodicimila ducati e fugì e andete in Ròmagna, e poco daspuò morite in Foligno; e tutto quel che è sta trovà del suo, ghe è sta venduto».
- 9 marzo 1510: durante la guerra contro la Lega di Cambrai, a Motta di Livenza appare la Beata Vergine ad un contadino di 79 anni benvoluto da tutti, Giovanni Cigana.
- 9 marzo 1705: nasce a Venezia Tommaso Temanza, architetto, ingegnere idraulico e teorico dell'arte, studioso dello stile rinascimentale e del Palladio, dà impulso allo sviluppo dell'architettura neoclassica veneta e scrive 'Vite dei più celebri architetti e scultori veneti'.
Tratto da 'Almanacco di Venezia -1600 anni ab Urbe còndita' di Andrea Gersich e Edoardo Rubini
Venezia, 9 marzo 2021
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Boldo (Sant'Ubaldo Vescovo) al Santo era dedicata una Chiesa,...
VediVenezia: Cosa accadde l'1 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Filipo e Giacomo Apostoli e di Santa Scolastica, di cui esistevan...
VediVenezia: Cosa accadde il 25 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Marco Evangelista Patrono di Venezia. E' la Prima Festa di San Marco...
VediVenezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi