- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- Cosa accadde l'1 aprile a Venezia

Cosa accadde l'1 aprile a Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di Santa Teodora Vergine e Martire.
Nel 2021 Giovedì Santo.
- 1° aprile 1278: il Vescovo di Brazza e Lesina, a nome delle Comunità delle due isole prospicienti Spalato, offre la dedizione a Venezia.
- 1° aprile 1529: Jacopo Tatti, architetto fiorentino, detto il Sansovino, è nominato Proto della Basilica di San Marco in Venezia, con uno stipendio annuo di 80 ducati d'oro (poi elevato a 200) e alloggio gratuito in una casa vicino alla Torre dell'Orologio; la sua permanenza in carica permette di consolidare i muri esterni e le cupole della Basilica e di arricchire l’interno con opere d'arte e nuovi mosaici.
- 1° aprile 1867: Memore delle schole picole dei Calafai dell’Arsenal (calafati) e dei Marangoni da nave (carpentieri), dalle cui Mariegole (libro matricola e statuto) nacque la SOCIETA DI MUTUO SOCCORSO CARPENTIERI E CALAFATI.
- 1° aprile 1926: decolla la LINEA AEREA N°1, il primo volo di linea in Italia, sulla tratta TORINO VENEZIA TRIESTE, la rotta seguiva il corso del Po, e pertanto era effettuato con idrovolanti CANT 10ter per 5 passeggeri. La compagnia che gestiva questa prima linea aerea era la SISA (Società Italiani Servizi Aerei) della nota famiglia di armatori di Lussin Piccolo, i Fratelli Cosulich.
Tratto da 'Almanacco di Venezia -1600 anni ab Urbe còndita' di Andrea Gersich e Edoardo Rubini
Venezia, 1 aprile 2021
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Boldo (Sant'Ubaldo Vescovo) al Santo era dedicata una Chiesa,...
VediVenezia: Cosa accadde l'1 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Filipo e Giacomo Apostoli e di Santa Scolastica, di cui esistevan...
VediVenezia: Cosa accadde il 25 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Marco Evangelista Patrono di Venezia. E' la Prima Festa di San Marco...
VediVenezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi