- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- Delitto al Casinò di Venezia

Delitto al Casinò di Venezia
Palazzo Loredan Vendramin Calergi, sede del Casinò di Venezia, è uno dei più bei palazzi sul Canal Grande in stile rinascimentale.
La storia di questo palazzo però è funestata da un terribile delitto, che avvenne tra le sue mura nel 1658.
All'inizio del ‘600 il suo proprietario, Vettor Calergi, non avendo eredi, lasciò il palazzo ai tre figli di sua sorella, che aveva sposato un Grimani. Questi tre fratelli erano dei pessimi soggetti e una notte del 1658 rapirono Francesco Querini Stampalia, loro acerrimo nemico, e lo portarono nel palazzo.
Dopo una serie di torture il prigioniero venne ucciso (la tradizione racconta sbranato da una tigre), ma il Governo di Venezia scoprì il delitto ed i tre Grimani furono banditi per sempre dai territori della Repubblica: l'ala in cui Querini era stato assassinato fu fatta demolire e al suo posto fu costruita una colonna d'infamia per ricordare l'evento.
I tre Grimani però, già nel 1660 riuscirono a tornare a Venezia, dando alla Repubblica 7350 ducati per sostenere la guerra contro i Turchi, ricostruirono l'ala distrutta e tutto fu dimenticato… La forza del denaro!
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Boldo (Sant'Ubaldo Vescovo) al Santo era dedicata una Chiesa,...
VediVenezia: Cosa accadde l'1 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Filipo e Giacomo Apostoli e di Santa Scolastica, di cui esistevan...
VediVenezia: Cosa accadde il 25 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Marco Evangelista Patrono di Venezia. E' la Prima Festa di San Marco...
VediVenezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi