- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- Il fantasma di Palazzo Grassi sul canal Grande di Venezia

Il fantasma di Palazzo Grassi sul canal Grande di Venezia
I Palazzi sul Canal Grande a Venezia sono la meta ideale per chiunque sia alla ricerca di storie affascinanti e misteriose.
Si racconta, per esempio, che Palazzo Grassi a San Samuele, oggi sede della Fondazione del miliardario e collezionista d'arte contemporanea Francois Pinault, sarebbe abitato dal fantasma di una giovane fanciulla che si sarebbe lanciata (o sarebbe stata gettata), da uno dei balconi della corte interna del palazzo dopo aver subito una violenza.
Le custodi del palazzo avrebbero più volte affermato di avere sentito qualcuno chiamarle per nome, come se la persona fosse lì accanto a sussurrare nel loro orecchio…
Durante i restauri subiti dal palazzo nel corso degli anni '80 accadde un fatto straordinario: un vecchio guardiano notturno camminava per i corridoi quando una voce, dal nulla, lo chiamò e gli intimò di fermarsi; dopo essersi ripreso dallo spavento, l'uomo accese la sua torcia (era abituato a muoversi al buio perché conosceva benissimo i luoghi) e cominciò a cercare la persona che lo aveva chiamato, ma senza successo… Si accorse però che la voce lo aveva fermato ad un passo da una voragine nel pavimento che gli operai avevano fatto di giorno senza metterla in sicurezza: il fantasma di Palazzo Grassi, urlando, gli aveva salvato la vita!
Se i numerosi post contenuti nella categoria Misteri & Leggende non soddisfano a pieno la vostra curiosità, la nostra fidata guida potrebbe accompagnarvi in un'affascinante visita guidata notturna di Venezia: fantasmi, fatti leggendari, aneddoti... Francesca vi mostrerà palazzi infestati, calli nascoste e celebri luoghi che nascondono segreti mai rivelati…
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Boldo (Sant'Ubaldo Vescovo) al Santo era dedicata una Chiesa,...
VediVenezia: Cosa accadde l'1 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Filipo e Giacomo Apostoli e di Santa Scolastica, di cui esistevan...
VediVenezia: Cosa accadde il 25 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Marco Evangelista Patrono di Venezia. E' la Prima Festa di San Marco...
VediVenezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi