- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- La Fondamenta della Donna Onesta nel sestiere di San Polo a Venezia
La Fondamenta della Donna Onesta nel sestiere di San Polo a Venezia
Opere e luoghi poco noti
La Fondamenta della Donna Onesta nel sestiere di San Polo a Venezia
Vicino alla sede centrale dell'università Ca' Foscari di Venezia, vi è una graziosa fondamenta dal nome davvero inconsueto: della Donna Onesta.
Vi sono varie storie e leggende sulle origini di questa denominazione; secondo alcuni lì vi era la bottega di uno spadaio e un uomo, invaghitosi di sua moglie gli commissionò un pugnale e con la scusa di andare a ritirarlo andò nella bottega e violentò la donna, che essendo ‘onesta', per la vergogna si tolse la vita con lo stesso pugnale.
Secondo altri invece due amici che si trovavano lì vicino parlavano della fedeltà delle donne e uno dei due, indicando l'immagine di pietra sul muro, disse che se cercava una donna onesta quella era l'unica esistente sulla terra! Altri ancora sostengono che lì abitasse e lavorasse una famosa meretrice, ma che trattava i suoi clienti in modo onesto.
A parte tutte le strane storie legate all'enigmatico volto di pietra, sembra storicamente accertato che lì, nel ‘500, abitasse una donna che davvero si chiamava Onesta…
Per visitare molti altri inediti luoghi di Venezia richiedi subito la disponibilità di Francesca! La redattrice della nostra rubrica ti condurrà alla scoperta di affascinanti angoli di Venezia, svelandoti misteri e leggende…
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Boldo (Sant'Ubaldo Vescovo) al Santo era dedicata una Chiesa,...
VediVenezia: Cosa accadde l'1 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Filipo e Giacomo Apostoli e di Santa Scolastica, di cui esistevan...
VediVenezia: Cosa accadde il 25 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Marco Evangelista Patrono di Venezia. E' la Prima Festa di San Marco...
VediVenezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi