- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- La festa di giovedì grasso a Piazza San Marco a Venezia

La festa di giovedì grasso a Piazza San Marco a Venezia
A Venezia, ai tempi dei dogi, le celebrazioni per il Carnevale erano tante e decisamente spettacolari.
Nella giornata del giovedì grasso veniva allestita in Piazzetta San Marco, davanti a Palazzo Ducale, una specie di macchina lignea dalla quale di sera si sparavano variopinti fuochi d'artificio e inoltre alcuni equilibristi davano prova delle loro capacità esibendosi nelle ‘forze d'Ercole', una specie di piramide umana che si alzava sopra un tavolato montato su panche, mentre altri si calavano dal campanile di San Marco tramite cavi collegati al molo e alla loggia dello stesso Palazzo Ducale, per completare il loro volo direttamente dal doge che assisteva ai festeggiamenti dalla finestra del palazzo.
In quell'occasione, come possiamo vedere in questo dipinto di Francesco Guardi della seconda metà del XVIII secolo conservato ora al Louvre, una grande folla di popolani si accalcava nella Piazzetta attorno alla macchina dei fuochi d'artificio per assistere allo spettacolo, mentre i nobili e gli altri invitati di un certo riguardo trovavano posto nella tribuna lignea che veniva allestita ai piedi di Palazzo Ducale.
Se volete farvi un'idea più precisa di cosa fossero le ‘forze d'Ercole' e non potete andare al Louvre, al museo Correr in Piazza San Marco, nella sala dedicata ai giochi, potrete ammirare un modellino di quest'incredibile prova di abilità e di equilibrio.
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Sidro (San Isidoro Martire). Andata del Doge alla Chiesa de San Zim...
VediVenezia: Cosa accadde il 15 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Crescenzio Martire. - 15 aprile 1757: a 82 anni muore a Venez...
VediVenezia: Cosa accadde il 14 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Triburzio e Valeriano Martiri. - 14 aprile 1848: Pier Fort...
VediVenezia: Cosa accadde il 13 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Giustino e Ermenegilda Martiri. - 13 aprile 1487: su ordin...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi