- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- Il Casino degli Spiriti a Venezia

Il Casino degli Spiriti a Venezia
Se la notte di Halloween siete a Venezia e volete andare a caccia di fantasmi, vi consiglio di andare a fare un giro dalle parti del Casino degli Spiriti, situato lungo le fondamenta Gasparo Contarini a Cannaregio. In realtà si tratta della dependance di Palazzo Contarini dal Zaffo, che apparteneva nel ‘500 a Giuseppe Contarini, cardinale e famoso mecenate.
Il Casino degli Spiriti, chiamato così perché ritenuto un luogo di ritrovo di spiriti irrequieti, è sempre stato considerato un luogo maledetto. Il fantasma più famoso che si dice apparisse spesso tra le sue stanze, era quello di Luzzo, pittore del ‘500 che, proprio in quelle stanze, si incontrava con Giorgione, Tiziano e Sansovino. Luzzo morì suicida a causa di un amore non corrisposto: si era follemente invaghito di una delle amanti del Giorgione, Cecilia.
Gran parte delle dicerie sul palazzo sono forse dovute alla sua posizione isolata e al il rumore della risacca che, unito al fischio del vento invernale, assomiglia ad un lugubre ululato. Oggi la proprietà è suddivisa tra due istituzioni religiose ma, chiedendo alla portineria, è possibile visitare il bellissimo giardino.
Ti è piaciuta questa storia? Se il mondo del mistero ti affascina, prendi parti ad uno dei nostri tour 'Venezia Misteriosa'... le nostre guide sono pronte a svelarvi arcani e segreti di una delle città più belle al mondo!
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Veronica Franco: la donna più discussa della Serenissima

Presenze illustri
Tra le varie figure femminili veneziane del passato, sicuramente una delle più interessanti e, per molti lati moderna, è Veronica Fra...
VediVenezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediI post più letti
Chioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
VediVenezia: Il cuore di pietra della Basilica di San Marco

Opere e luoghi poco noti
Se siete in visita alla Basilica di San Marco e vi siete appena accomiatati dalla meravigliosa visione della Pala d’Oro (assolutament...
VediVenezia: Mappa di Venezia, cosa sapere prima di partire

Lo sapevate che...
Lo sapevate che Venezia non è un’unica grande isola ma un insieme di ben 117 piccole isole collegate tra di loro da oltre 400 ponti?...
VediVenezia: Le origini dello Spritz

Tradizioni popolari
Lo spritz, l’aperitivo tipico veneziano, è diventato al giorno d’oggi il cocktail simbolo dell’happy hour non solo in Italia, ma...
Vedi