- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- Il Casino di palazzo Bru Zane a Venezia

Il Casino di palazzo Bru Zane a Venezia
Il casino di Ca' Zane è stato progettato dalla scuola di Baldassare Longhena nell'ambito della realizzazione di palazzo Zane.
All’epoca, gli Zane erano una delle più ricche famiglie veneziane e programmarono la ristrutturazione di un loro edificio già esistente affidando al Longhena, autore anche della splendida Basilica di Santa Maria della Salute, il ruolo di proto (capomastro).
Già in avanzata età, il Longhena non riuscì a completare il progetto prima della propria morte. L’opera venne quindi terminata dalla sua scuola, in particolare dall’architetto Antonio Gasparri.
Oltre agli interventi sul palazzo stesso, vennero realizzati un giardino seicentesco, il casino di Ca' Zane, architettura dedicata al gioco, e una biblioteca di famiglia con, all’interno, una decorazione a stucco opera di Abbondio Stazio e in legno di Andrea Brustolon. Gli affreschi sono stati attribuiti a Sebastiano Ricci.
L’intero complesso è stato restaurato a cura della Fondazione Bru Zane a partire dal 2007. Un intervento ha visto anche il recupero del giardino di collegamento con il palazzo principale, in parte occupato da costruzioni successive.
Il Casino di Palazzo Bru Zane apre le sue porte ai visitatori tutti i giovedì pomeriggio per delle visite guidate gratuite… Raggiungere il palazzo è molto semplice: vi basterà scendere alla fermata San Tomà o Riva de Biasio dei trasporti pubblici veneziani e fare una piccola passeggiata!
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Boldo (Sant'Ubaldo Vescovo) al Santo era dedicata una Chiesa,...
VediVenezia: Cosa accadde l'1 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Filipo e Giacomo Apostoli e di Santa Scolastica, di cui esistevan...
VediVenezia: Cosa accadde il 25 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Marco Evangelista Patrono di Venezia. E' la Prima Festa di San Marco...
VediVenezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi