- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- Il fantasma dei Giardini della Biennale a Venezia

Il fantasma dei Giardini della Biennale a Venezia
All'ingresso dei giardini vicino alla Biennale di Venezia c'è la statua dell'eroe risorgimentale Giuseppe Garibaldi.
Pochi notano però che, dietro alla base della collinetta che regge la statua, c'è un altro personaggio, un garibaldino che si chiamava Giuseppe Zolli; questa statua fu aggiunta nel 1921, in seguito ad avvenimenti davvero singolari.
Una notte un vecchietto della zona passava nelle vicinanze del monumento quando fu colpito molto forte sul braccio e, raccontando in seguito l'accaduto agli amici, sosteneva di essere stato colpito ‘un'ombra rossa'. Dopo che anche ad altri abitanti della zona capitarono simili disavventure, vennero mandate alcune guardie sul posto e, quando giunsero, furono sbalzati indietro da un'ombra rossa in cui riconobbero un garibaldino in camicia rossa.
Un anziano che abitava lì vicino lo riconobbe: era Giuseppe Zolli, deceduto poco tempo prima, il quale durante la spedizione dei Mille aveva promesso a Garibaldi che avrebbe sempre vegliato su di lui anche dopo la sua morte.
Allora gli abitanti fecero erigere una statua di Giuseppe Zolli che vegliava sul Generale e da quel momento il fantasma non si fece più vedere…
Di storie di fantasmi Venezia ne è davvero ricca … Vi piacerebbe conoscere altre storie e leggende? Allora non perdetevi la nostra 'Passeggiata tra leggende e fantasmi di Venezia'!
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Boldo (Sant'Ubaldo Vescovo) al Santo era dedicata una Chiesa,...
VediVenezia: Cosa accadde l'1 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Filipo e Giacomo Apostoli e di Santa Scolastica, di cui esistevan...
VediVenezia: Cosa accadde il 25 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Marco Evangelista Patrono di Venezia. E' la Prima Festa di San Marco...
VediVenezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi