- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- Il giardino delle biodiversità nell’Orto Botanico di Padova
Il giardino delle biodiversità nell’Orto Botanico di Padova
Opere e luoghi poco noti
Il giardino delle biodiversità nell’Orto Botanico di Padova
Fondato nel 1545 , l’orto Botanico di Padova è il più antico orto botanico al mondo ancora situato nella sua collocazione originaria; occupa un’area di circa 2,2 ettari e dal 1997 è Patrimonio dell'umanità dell'Unesco.
Nell’ottobre 2014 è stata inaugurata una nuova ala dell’orto botanico, denominata ‘Giardino della Biodiversità’: si tratta di una delle serre più avanzate al mondo in questo campo! All’interno di questa nuova, futuristica, struttura sono raccolte più di 1.300 specie di piante provenienti da ogni area climatica della Terra. Le piante sono disposte secondo una metodologia fitogeografica per fornire al visitatore una chiara rappresentazione della ricchezza o della povertà di biodiversità presente in ogni fascia climatica… In sostanza potrete viaggiare per il mondo attraverso la vegetazione, dalle aree tropicali alle zone subumide, dalle zone temperate a quelle aride!
Ogni ambiente è stato infatti ricreato per garantire alle piante le migliori condizioni, per cui riprende l’umidità e la temperatura del loro luogo di origine, simulando le più svariate condizioni climatiche!
L’Orto Botanico è incluso nella nostra originale visita guidata privata di Padova centro storico… Visitarlo in compagnia delle nostre brillanti guide vi farà apprezzare ancora di più questo interessante e suggestivo luogo!
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Veronica Franco: la donna più discussa della Serenissima

Presenze illustri
Tra le varie figure femminili veneziane del passato, sicuramente una delle più interessanti e, per molti lati moderna, è Veronica Fra...
VediVenezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediI post più letti
Chioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
VediVenezia: Il cuore di pietra della Basilica di San Marco

Opere e luoghi poco noti
Se siete in visita alla Basilica di San Marco e vi siete appena accomiatati dalla meravigliosa visione della Pala d’Oro (assolutament...
VediVenezia: Mappa di Venezia, cosa sapere prima di partire

Lo sapevate che...
Lo sapevate che Venezia non è un’unica grande isola ma un insieme di ben 117 piccole isole collegate tra di loro da oltre 400 ponti?...
VediVenezia: Le origini dello Spritz

Tradizioni popolari
Lo spritz, l’aperitivo tipico veneziano, è diventato al giorno d’oggi il cocktail simbolo dell’happy hour non solo in Italia, ma...
Vedi