- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- Il Giardino segreto di Ca’ Morosini del giardin a Cannaregio
Il Giardino segreto di Ca’ Morosini del giardin a Cannaregio
Opere e luoghi poco noti
Il Giardino segreto di Ca’ Morosini del giardin a Cannaregio
Venezia è una città magica per molti motivi, tra cui i suoi tanti giardini nascosti che pochi conoscono!
Uno dei più segreti e suggestivi è sicuramente quello di Ca’ Morosini del giardin, nel sestiere di Cannaregio. Si trova non lontano dalla trafficata Strada Nuova, ma nessuno dei passanti è in grado di vederlo… Il palazzo accanto cui sorge fu fatto costruire dalla famiglia Erizzo nel ‘500 e la sua facciata era decorata da affreschi di Paolo Veronese (oggi perduti).
Nel ‘600 il palazzo passò alla famiglia Morosini e il giardino era così famoso che quel ramo della famiglia prese il nome ‘dal Giardin’.
Il complesso fu più volte rimaneggiato, forse anche dal Longhena, soprattutto durante l’800.
Oggi il giardino appartiene ad una comunità di Suore Domenicane che gentilmente ne permettono la visita. Chi ha la fortuna di entrarvi si troverà in un magnifico orto con alberi da frutto (melograni, nespole, fichi, albicocche)… Attraversando due stupende pergole di glicine bianco e di rose, passiflora e vite americana, si giunge nel giardino vero e proprio, in cui fioriscono petunie, ibisco, ortensie, dalie, malvarose, violaciocche, tageti, bocche di leone, rose e iris.
Consigliamo la visita all’inizio della Primavera!
Lo splendido giardino di Ca’ Morosini del giardin si trova in Calle Valmarana, a pochi passi dalla fermata ‘S. Marcuola’ dei trasporti pubblici veneziani.
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Boldo (Sant'Ubaldo Vescovo) al Santo era dedicata una Chiesa,...
VediVenezia: Cosa accadde l'1 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Filipo e Giacomo Apostoli e di Santa Scolastica, di cui esistevan...
VediVenezia: Cosa accadde il 25 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Marco Evangelista Patrono di Venezia. E' la Prima Festa di San Marco...
VediVenezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi