- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- Il mercante di Venezia nell'isola di San Giorgio Maggiore a Venezia
Il mercante di Venezia nell'isola di San Giorgio Maggiore a Venezia
Location cinematografiche
Il mercante di Venezia nell'isola di San Giorgio Maggiore a Venezia
La celebre opera di Shakespeare, il Mercante di Venezia, ha avuto una splendida trasposizione cinematografica nel 2004, interpretata dal grande attore Al Pacino nei panni di Shylock.
Quasi tutto il film è stato girato nella città lagunare e tra i set più belli c'è sicuramente l'ex monastero benedettino di San Giorgio Maggiore - ora sede della Fondazione Giorgio Cini- che si trova su una piccola isola di fronte a San Marco, raggiungibile col vaporetto n. 2.
In questo splendido luogo, sede di un monastero dal X secolo e ricostruito in forme rinascimentali dal celebre architetto Andrea Palladio a metà '500, sono state girate le scene ambientate nel palazzo di Porzia (interpretata dall'attrice Lynn Collins). Porzia infatti, accoglie il suo innamorato Bassanio (l'attore Joseph Finnes) affacciandosi dallo splendido scalone del monastero, costruito dal famoso architetto Baldassarre Longhena nel 1643. Lo scalone, decorato con preziosi intarsi marmorei, è costituito da due rampe, arricchite da tre statue allegoriche dentro ad altrettante nicchie: la Giustizia, la Carità e, al centro, Venezia.
L'antico monastero è visitabile il sabato e la domenica con una guida.
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Boldo (Sant'Ubaldo Vescovo) al Santo era dedicata una Chiesa,...
VediVenezia: Cosa accadde l'1 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Filipo e Giacomo Apostoli e di Santa Scolastica, di cui esistevan...
VediVenezia: Cosa accadde il 25 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Marco Evangelista Patrono di Venezia. E' la Prima Festa di San Marco...
VediVenezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi