- you are here: Home
- Aneddoti e curiositÃ
- Il mercato del pesce di Rialto e il film The Tourist

Il mercato del pesce di Rialto e il film The Tourist
Nel 2010 Venezia è stata teatro delle riprese di un film con due tra le star più glamour di Hollywood: ‘The Tourist' con Angelina Jolie e Johnny Depp.
Una delle location più riconoscibili del film è sicuramente il Mercato del pesce di Rialto, in cui la produzione ha deciso di girare di lunedì poiché è sempre chiuso in quel giorno. Il regista ha quindi scelto di filmare delle scene in Campo de la Pescaria dove stazionavano, oltre alla troupe, decine di comparse. L'attore protagonista del film, Johnny Depp, è stato impegnato in queste scene, mentre sul set era presente anche l'attore italiano Nino Frassica.
La pescheria di Rialto è costituita da decine di banchetti posizionati sotto a due edifici in prossimità del Canal Grande. Essi furono costruiti in stile neogotico nel 1907 in sostituzione delle tettoie metalliche presenti nell'Ottocento. Il mercato del pesce si trova qui da quasi mille anni: la Repubblica di Venezia regolamentò fin dal 1173 la vendita del pesce con uno speciale editto che ne fissava le regole per il commercio. La Serenissima era particolarmente severa con chi vendeva il pesce sotto misura: ancora oggi presso la pescheria di Rialto si può infatti vedere una tabella in marmo bianco che indicava le lunghezze minime permesse per la vendita del pesce.
Con il tour ‘Venezia insolita: visita guidata di Rialto, San Polo e la Chiesa dei Frari’ potrete ammirare il cuore commerciale e finanziario della Repubblica Serenissima di Rialto accompagnati da un’esperta guida locale. L’itinerario del tour comprende anche due luoghi altamente suggestivi: il Sestiere di San Polo e la bellissima Basilica dei Frari.
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 4 marzo a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Casimiro di Cracovia. - 4 marzo 1476: a fatica riesce a venir...
VediVenezia: Cosa accadde il 3 marzo a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di Santa Cunegonda Imperatrice - 3 marzo 1043: il monastero e la chi...
VediVenezia: Cosa accadde il 2 marzo a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Simplicio Papa - 2 marzo 1429: eccezionale acqua alta che amm...
VediVenezia: Veronica Franco: la donna più discussa della Serenissima

Presenze illustri
Tra le varie figure femminili veneziane del passato, sicuramente una delle più interessanti e, per molti lati moderna, è Veronica Fra...
VediI post più letti
Venezia: Cosa accadde il 7 marzo a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Tommaso d'Aquino, è il Patrono dell'Arte Tipografica e Bibliografa ...
VediVenezia: Cosa accadde il 6 marzo a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Vitor e Vitorin - 6 marzo 1276: un decreto prescrive l'etÃ...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
VediVenezia: Il cuore di pietra della Basilica di San Marco

Opere e luoghi poco noti
Se siete in visita alla Basilica di San Marco e vi siete appena accomiatati dalla meravigliosa visione della Pala d’Oro (assolutament...
Vedi