- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- Il museo degli Affreschi

Il museo degli Affreschi
La città di Verona offre un ampio ventaglio di possibilità ai suoi visitatori: oltre ai luoghi più noti, come l’Arena o la casa di Giulietta, vi sono anche dei musei davvero interessanti… Il museo degli Affreschi ‘Giovanni Battista Cavalcaselle’ è uno di questi!
Il Museo sorge sull’area di un complesso conventuale francescano fondato nel XIII secolo e completamente ricostruito nel XVII. Nel corso dei secoli ha accolto diverse comunità religiose, in seguito, dopo le soppressioni napoleoniche di inizio ‘800, vi si insediarono comunità assistenziali; dal 1973 è sede di un museo intitolato a Giovanni Battista Cavalcaselle.
Giovanni Battista Cavalcaselle (Legnago, Verona, 1819 – Roma 1897) può essere considerato il fondatore della moderna storia dell’arte in Italia! Oltre a questo, si occupò anche di problemi come la conservazione e il restauro, l’allestimento dei musei, la catalogazione delle opere d’arte, la riforma dell’insegnamento accademico.
Il Museo a lui dedicato ospita principalmente numerosi affreschi di epoca medievale e moderna staccati e 'strappati' dalle pareti di palazzi e di chiese della città tra il XIX e il XX secolo; nel giardino vi è un lapidario con una raccolta di iscrizioni e sculture di provenienza veronese comprese tra il X e il XVIII secolo.
Approfittate della vostra vacanza a Verona per visitare anche questo originale museo! È aperto tutti i giorni: lunedì dalle 13.30 alle 19.30; da martedì a domenica dalle 8.30 alle 19.30.
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Boldo (Sant'Ubaldo Vescovo) al Santo era dedicata una Chiesa,...
VediVenezia: Cosa accadde l'1 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Filipo e Giacomo Apostoli e di Santa Scolastica, di cui esistevan...
VediVenezia: Cosa accadde il 25 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Marco Evangelista Patrono di Venezia. E' la Prima Festa di San Marco...
VediVenezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi