- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- Il Negozio Olivetti a Piazza San Marco a Venezia

Il Negozio Olivetti a Piazza San Marco a Venezia
Piazza San Marco a Venezia, su cui si affacciano i monumenti antichi più famosi della città, nasconde un pezzo di storia del design del ‘900: il Negozio Olivetti, realizzato dall'architetto veneziano Carlo Scarpa (1906-1978), che creò uno showroom dallo stile architettonico essenziale da un lato ma al tempo stesso raffinato ed eclettico.
Al pian terreno si apre una grande sala, decorata da un'elegantissima fontana ornamentale, il cui ugello è costituito da una lastra di marmo bianco e rame con il logo Olivetti; si sale al secondo piano attraverso una scala, modellata con sfasature laterali. Entrambi gli ambienti furono pavimentati con un mosaico costituito da scaglie quadrangolari di marmo e vetro di Murano nei colori rosso, giallo e blu mentre all'esterno le cornici delle vetrine sono in tek e marmo bianco.
Nel 2009, a causa della precaria situazione del negozio, fu avviato il restauro degli interni, che si concluse con la riapertura dello spazio al pubblico il 20 aprile 2011, grazie al FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano).
Durante la vostra visita nell'area marciana, non perdetevi la splendida vista della Basilica di San Marco dall'alto, da vivere grazie al tour prenotabile facilmente online su venetoinside.com.
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Boldo (Sant'Ubaldo Vescovo) al Santo era dedicata una Chiesa,...
VediVenezia: Cosa accadde l'1 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Filipo e Giacomo Apostoli e di Santa Scolastica, di cui esistevan...
VediVenezia: Cosa accadde il 25 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Marco Evangelista Patrono di Venezia. E' la Prima Festa di San Marco...
VediVenezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi