- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- Il Ponte delle Meraviglie a Venezia

Il Ponte delle Meraviglie a Venezia
Se fate un giro nei pressi del famoso museo dell'Accademia di Venezia, potrebbe capitarvi di passare un ponte dal nome curioso: ‘delle Meraviglie'. Probabilmente si chiama così perché nel palazzo di fronte visse un'eroina della storia di Venezia: Belisandra Meraviglia.
Costei era la moglie di Pietro Albino, gran cancelliere di Cipro, durante la presa dell'isola da parte dei Turchi nel 1570.
I conquistatori, appena riuscirono ad entrare nella capitale Famagosta cominciarono ad uccidere tutti coloro che incontravano e a depredare chiese e palazzi.
Fecero un enorme bottino, che comprendeva anche le fanciulle e le donne più belle, destinate all'harem del sultano di Costantinopoli. Tutto il bottino era stato caricato su tre grandi navi ancorate nel porto di fronte alla città e su una di esse si trovava anche Belisandra che, la notte dopo il terribile eccidio, decise di vendicarsi dei crudeli conquistatori e con una miccia accesa diede fuoco al deposito delle polveri, facendo saltare in aria sè stessa con le imbarcazioni e con quanti altri prigionieri ed oggetti vi erano sopra, evitando così anche il triste destino di schiavitù.
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Acqua Alta: quando un fenomeno normale diventa tragico

Lo sapevate che...
Lo sapevate che il termine ‘Acqua Alta’ è un’espressione derivante dal dialetto veneziano con la quale gli abitanti definivano i...
VediVenezia: Marte, Adamo ed Eva: il Palazzo Ducale festeggia il loro ritorno

Opere e luoghi poco noti
Dopo quattro anni di delicato restauro, le tre statue quattrocentesche del grande artista Antonio Rizzo verranno esposte eccezionalment...
VediRomano D' Ezzellino: Perché si dice ‘Se non riesci a dormire conta le pecore’?

Modi di dire
Il tutto ebbe inizio a Romano d’Ezzelino in provincia di Vicenza quando Ezzelino da Romano che soffriva d’insonnia, assoldò un can...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
VediI post più letti
Venezia: Le luci rosse della Basilica di San Marco in memoria del povero ‘fornareto’

Misteri & Leggende
Se verso sera vi trovate ad aggirarvi nei pressi della Basilica di San Marco, date un’occhiata alla sua facciata sud…noterete due p...
VediTreviso: Perché il vino Prosecco si chiama appunto, Prosecco?

Lo sapevate che...
Il 7 luglio 2019 il Veneto e l’Italia tutta hanno brindato alle colline del Prosecco, ora Patrimonio Mondiale dell’Umanità! Lo ha ...
VediVenezia: Le origini dello Spritz

Tradizioni popolari
Lo spritz, l’aperitivo tipico veneziano, è diventato al giorno d’oggi il cocktail simbolo dell’happy hour non solo in Italia, ma...
VediBelluno: Il mistero del Pietrificatore di Sospirolo

Misteri & Leggende
All’interno del Parco Nazionale delle Dolomiti, in provincia di Belluno, vi è il piccolo paesino di Sospirolo. Qui è nato un person...
Vedi