- you are here: Home
- Aneddoti e curiositÃ
- Il ponte di Rialto a Venezia e la figlia del Doge

Il ponte di Rialto a Venezia e la figlia del Doge
Le storie e le leggende legate al celebre ponte di Rialto sul Canal Grande a Venezia sono tantissime, ma pochi conoscono quella che vede come protagonista la figlia del Doge Angelo Partecipazio, Estrella.
Nell'809 Venezia era contesa tra i Franchi, guidati da Pipino figlio di Carlo Magno, e i Bizantini, guidati dal comandante Paolo.
All'epoca, Venezia era retta dal doge Obelerio e la sede del governo si trovava sull'isola di Malamocco al margine della laguna. Durante la contesa il Doge tenne un comportamento ambiguo, passando dalla parte dei Bizantini dopo aver appoggiato i Franchi, così Pipino conquistò Malamocco, costringendo i Veneziani a rifugiarsi nelle isole di Rialto.
Estrella, figlia di Angelo Partecipazio, capo della fazione filo- bizantina, si recò in gondola a Malamocco per convincere Pipino a non inseguire i Veneziani fino a Rialto; nonostante la sua bellezza e la sua grazia, la fanciulla non riuscì a far desistere Pipino… Il re dei Franchi non riuscì comunque nel suo intento, dal momento che la diga che aveva fatto costruire per lanciare le sue truppe all'assalto del nemico venne sommersa dall'alta marea, costringendo i suoi uomini a ritirarsi (anche per il sopraggiungere di una flotta bizantina).
Mentre la flotta a Rialto acclamava Angelo Partecipazio come nuovo Doge, Estrella approdò a Rialto fra le grida dei vincitori… Una pietra, lanciata per errore da una catapulta, si abbatté sull'imbarcazione della fanciulla, che sparì tra i flutti. Nel punto dove scomparve, oggi sorge il ponte di Rialto.
Nella nostra rubrica ‘Aneddoti e Curiosità ' potrete trovare molte altre leggende su Venezia… L'autrice dei nostri post è una guida turistica autorizzata di Venezia che, su richiesta, organizza esclusive visite private a Venezia tra leggende, misteri e curiosità !
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde l'8 marzo a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Giovanni de Dio. E' il Patrono dell'Arte dei Ligadori da Libri  ...
VediVenezia: Cosa accadde il 7 marzo a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Tommaso d'Aquino, è il Patrono dell'Arte Tipografica e Bibliografa ...
VediVenezia: Cosa accadde il 6 marzo a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Vitor e Vitorin - 6 marzo 1276: un decreto prescrive l'etÃ...
VediVenezia: Cosa accadde il 4 marzo a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Casimiro di Cracovia. - 4 marzo 1476: a fatica riesce a venir...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi