- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- Il presepe sottomarino nella laguna di Venezia

Il presepe sottomarino nella laguna di Venezia
Il 26 gennaio 1961 la nave mercantile croata Wrmac affondò al largo dell’isola del Lido nella laguna di Venezia, circa 3 miglia fuori dalla bocca di porto, a causa dello spostamento del carico (composto da oltre 1300 tonnellate di pirite), determinato dal mare grosso. Dell’equipaggio, composto da ventidue uomini, nella tragedia perirono il timoniere e il nostromo, mentre due marinai furono dati per dispersi.
La vicinanza rispetto alla costa e la bassa profondità a cui si è adagiato il relitto, ne hanno fatto una meta per tutti i subacquei! Il 23 dicembre 2005 il club dei Moi, un gruppo di appassionati subacquei veneziani, ha fissato sulla pala dell’elica a poppa dell’imbarcazione un piccolo presepe in marmo. L’opera, che misura 50x50 cm, è una copia del presepe che viene esposto durante il periodo natalizio nella chiesa di San Giobbe a Cannaregio, realizzato da un artista amico dei soci del Club.
Prima di essere ancorato al vecchio relitto, il presepe è stato benedetto a terra con una piccola cerimonia, in omaggio al subacqueo a cui l’opera è stata dedicata.
Per concludere, un’altra piccola curiosità: il nome del club subacqueo (Moi) deriva dal nome dei piccoli merluzzetti che generalmente si trovano vino ai relitti e che un tempo costituivano, insieme alla polenta, il tipico pasto dei pescatori!
Con questo simpatico aneddoto dedicato al Natale, cogliamo l’occasione per augurare Buone feste a tutti i nostri lettori!
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Boldo (Sant'Ubaldo Vescovo) al Santo era dedicata una Chiesa,...
VediVenezia: Cosa accadde l'1 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Filipo e Giacomo Apostoli e di Santa Scolastica, di cui esistevan...
VediVenezia: Cosa accadde il 25 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Marco Evangelista Patrono di Venezia. E' la Prima Festa di San Marco...
VediVenezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi