- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- Katharine Hepburn e il Canale di San Barnaba a Venezia
Katharine Hepburn e il Canale di San Barnaba a Venezia
Location cinematografiche
Katharine Hepburn e il Canale di San Barnaba a Venezia
Venezia vanta un rapporto molto particolare con il cinema: è stata ‘usata' come set di moltissimi film – di fatto è una scenografia ideale per film storici, adattamenti shakespeariani, commedie romantiche e film drammatici – ed ogni anno ospita la Mostra del Cinema più antica al mondo…
Tra i numerosi film ambientati a Venezia, il famosissimo ‘Tempo d'estate', girato nel 1955 dal regista hollywoodiano David Lean (famoso per ‘Lawrence d'Arabia' e ‘il Ponte sul fiume Kwai') racconta la storia di Jane Hudson – interpretata da una strepitosa Katharine Hepburn, che fu candidata all'Oscar – una zitella americana che, con i risparmi di una vita decide di fare una vacanza a Venezia; arrivata in questa città unica al mondo, la assale la malinconia, vedendo tante coppiette felici mentre lei è sola… In Piazza San Marco viene però puntata da un veneziano e casualmente finisce nel suo negozio d'antiquariato a San Barnaba. Turbata per l'incontro, la zitella cade nel canale davanti al negozio, ma poi si lascia andare alla passione, anche se l'antiquario è sposato… Quando la vacanza finisce, Jane preferisce tornare a casa, ricordando per sempre il suo amore veneziano.
Per girare la scena della caduta nel canale di San Barnaba, l'attrice fu molto coraggiosa e ripeté la scena tre volte! Ma la caduta nelle acque non troppo pulite dei canali veneziani causò a Katharine Hepburn una brutta infezione ad un occhio, di cui soffrì per il resto della vita.
Questa e molte altre celebri location cinematografiche della città sull'acqua in un affascinante itinerario guidato ai luoghi della Venezia del cinema … Scopri i luoghi immortalati nella storia del cinema mondiale in compagnia della nostra fidata Francesca: curiosità, aneddoti e storie d'amore dei numerosi set cinematografici ospitati a Venezia!
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Boldo (Sant'Ubaldo Vescovo) al Santo era dedicata una Chiesa,...
VediVenezia: Cosa accadde l'1 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Filipo e Giacomo Apostoli e di Santa Scolastica, di cui esistevan...
VediVenezia: Cosa accadde il 25 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Marco Evangelista Patrono di Venezia. E' la Prima Festa di San Marco...
VediVenezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi