- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- La botte miracolosa nella chiesa dei Santi Maria e Donato a Murano
La botte miracolosa nella chiesa dei Santi Maria e Donato a Murano
Misteri & Leggende
La botte miracolosa nella chiesa dei Santi Maria e Donato a Murano
La basilica dei Santi Maria e Donato nell'isola di Murano nella laguna di Venezia, edificata nel X secolo, conserva molti tesori ma anche curiosità inattese.
Dando le spalle alla porta d`entrata e guardando la parete della navata centrale che sovrasta il colonnato di sinistra, si noterà un leone di San Marco accompagnato da due stemmi e da un oggetto bizzarro: una piccola botte, nota anche come ‘El botasso de Sant`Alban'.
La leggenda narra che la botticella fosse una reliquia appartenente agli abitanti dell`isola di Burano, che la custodivano gelosamente. Questa botte, infatti, era miracolosa perché, secondo la leggenda, posta accanto alle reliquie di Sant`Albano, giunte in laguna nel 1067, non smetteva mai di spillare vino. I muranesi erano invidiosissimi di questa fortuna capitata ai vicini d`isola e così una notte alcuni di loro sottrassero la celebre botticella ai buranelli.
Tuttavia, una volta sbarcati a Murano, ci si accorse subito che la piccola botte non aveva più alcuna intenzione di spillare alcunché e intanto i buranelli stavano già giungendo nell'isola per reclamare il maltolto. ‘Non ne godiamo noi? Non ne godrete nemmeno voi!' fu il pensiero dei muranesi che, servendosi di una scala, murarono la piccola botte nella basilica, e invitarono quindi i buranelli ad andarsela a prendere se proprio ci tenevano tanto…
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Boldo (Sant'Ubaldo Vescovo) al Santo era dedicata una Chiesa,...
VediVenezia: Cosa accadde l'1 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Filipo e Giacomo Apostoli e di Santa Scolastica, di cui esistevan...
VediVenezia: Cosa accadde il 25 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Marco Evangelista Patrono di Venezia. E' la Prima Festa di San Marco...
VediVenezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi