- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- La chiesa di San Martino

La chiesa di San Martino
San Martino, vescovo di Tours, è uno dei Santi più famosi della Cristianità, nonché uno dei più venerati in epoca medievale. A Venezia il suo culto è così radicato che, ancora oggi, l’11 novembre, giorno del santo, i bambini veneziani preparano un San Martino di biscotto e vanno in giro per la città sbattendo coperchi e cantando.
Fin dalle sue origini, Venezia ha avuto una chiesa dedicata a questo Santo. Secondo la tradizione essa venne fondata alla fine del VI secolo, anche se pare più probabile una datazione intorno alla metà dell’VIII.
L’attuale edificio risale al Cinquecento, su progetto di Jacopo Sansovino: l’architetto ruotò l’intera struttura di novanta gradi e le diede una pianta quadrata, aggiungendo due cappelle a ogni lato e il presbiterio con soffitto a volta, affrescato con una ‘Gloria di San Martino’ di Jacopo Guarana.
All'interno della chiesa si nota subito il parapetto dell’organo ornato della Cena di Cristo di Gerolamo Santacroce (1549), il monumento funebre al doge Francesco Erizzo, progettato da Mattia Carnero (1633), la Madonna Addolorata e la Deposizione di Cristo di Palma il Giovane e infine un piccolo altare di Tullio Lombardo, ora usato come battistero, ma proveniente dalla demolita chiesa del Santo Sepolcro.
La chiesa di San Martino si trova nel sestiere di Castello, a breve distanza dall’Arsenale di Venezia! Per raggiungerla, vi consigliamo di utilizzare il vaporetto e scendere alla fermata ‘Arsenale’.
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Boldo (Sant'Ubaldo Vescovo) al Santo era dedicata una Chiesa,...
VediVenezia: Cosa accadde l'1 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Filipo e Giacomo Apostoli e di Santa Scolastica, di cui esistevan...
VediVenezia: Cosa accadde il 25 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Marco Evangelista Patrono di Venezia. E' la Prima Festa di San Marco...
VediVenezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi