- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- La comunione di Santa Lucia nella Cappella Corner ai Santi Apostoli di Venezia
La comunione di Santa Lucia nella Cappella Corner ai Santi Apostoli di Venezia
Opere e luoghi poco noti
La comunione di Santa Lucia nella Cappella Corner ai Santi Apostoli di Venezia
Fin dall'arrivo del corpo di Santa Lucia a Venezia, (trafugato da Costantinopoli nel 1279), la Santa siciliana è sempre stata oggetto di particolare devozione da parte dei veneziani. Vi era una chiesa a lei dedicata, dove erano conservate le sue reliquie, che fu distrutta nel 1861 per costruire la Stazione ferroviaria, che appunto porta il suo nome. Vi è anche un fantastico quadro che la ritrae nell'atto di prendere la comunione, opera del grandissimo pittore Giovanni Battista Tiepolo.
Quest'opera si trova nella chiesa dei Santi Apostoli nel Sestiere di Cannaregio, in un'antica cappella, fatta costruire dalla famiglia Corner alla fine del ‘400 dal grande architetto del Rinascimento veneziano Mauro Codussi. Quando la chiesa fu ricostruita nel ‘700, la cappella era talmente bella e famosa da essere conservata e inglobata nella nuova costruzione.
L'altare di questa cappella è appunto decorato dal quadro del Tiepolo, realizzato nel 1748 per i Corner, una delle famiglie più illustri e ricche della Repubblica. Nell'opera vediamo la Santa, giovane e bellissima, pronta a ricevere la comunione prima del suo martirio, subito per non aver voluto rinunciare alla sua fede cristiana. Si tratta indubbiamente di una delle opere più ricche di spiritualità del Tiepolo, abituato a realizzare di solito grandi composizioni di argomento profano.
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Boldo (Sant'Ubaldo Vescovo) al Santo era dedicata una Chiesa,...
VediVenezia: Cosa accadde l'1 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Filipo e Giacomo Apostoli e di Santa Scolastica, di cui esistevan...
VediVenezia: Cosa accadde il 25 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Marco Evangelista Patrono di Venezia. E' la Prima Festa di San Marco...
VediVenezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi