- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- La Cripta della chiesa di San Simeone Piccolo

La Cripta della chiesa di San Simeone Piccolo
Appena usciti dalla stazione ferroviaria di Venezia, davanti a voi vedrete l’imponente cupola della chiesa di San Simeone Piccolo, ricostruita nella prima metà del ‘700 in forme classicheggianti che richiamano il Pantheon di Roma.
Al suo interno si nasconde qualcosa di davvero insolito, soprattutto per Venezia: una cripta sotterranea. Per visitarla basta chiedere al custode! Vi metterà in mano una candela e vi accompagnerà in questo luogo insolito e un po' spettrale, localizzato proprio sotto la chiesa…
Vi troverete in un interessante sotterraneo, affrescato con scene legate al Giudizio Universale, alla Passione e all’Antico Testamento, in cui due lunghi corridoi si incrociano in un ambiente ottagonale con al centro un altare, probabilmente usato in passato per le funzioni religiose.
Comprende ben 21 cappelle, otto delle quali murate e ancora inesplorate... La cripta contiene soprattutto sepolcri di parrocchiani dei quali, però, non si conosce l’identità. Le ossa sono generalmente poste in maniera ordinata, ma vi è un ambiente in cui i resti sono semplicemente ammonticchiati negli angoli…
Vi è venuta voglia di visitare questa misteriosa cripta? Affidatevi alle nostre esperte guide turistiche locali per organizzare un’emozionante visita guidata alla scoperta dei luoghi più insoliti e curiosi di Venezia!
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Veronica Franco: la donna più discussa della Serenissima

Presenze illustri
Tra le varie figure femminili veneziane del passato, sicuramente una delle più interessanti e, per molti lati moderna, è Veronica Fra...
VediVenezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediI post più letti
Chioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
VediVenezia: Il cuore di pietra della Basilica di San Marco

Opere e luoghi poco noti
Se siete in visita alla Basilica di San Marco e vi siete appena accomiatati dalla meravigliosa visione della Pala d’Oro (assolutament...
VediVenezia: Mappa di Venezia, cosa sapere prima di partire

Lo sapevate che...
Lo sapevate che Venezia non è un’unica grande isola ma un insieme di ben 117 piccole isole collegate tra di loro da oltre 400 ponti?...
VediVenezia: Le origini dello Spritz

Tradizioni popolari
Lo spritz, l’aperitivo tipico veneziano, è diventato al giorno d’oggi il cocktail simbolo dell’happy hour non solo in Italia, ma...
Vedi