- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- La festa di San Martino a Venezia l'11 novembre

La festa di San Martino a Venezia l'11 novembre
Se l'11 di novembre andate in giro per Venezia potreste imbattervi in gruppi di ragazzini che battono pentole e coperchi per festeggiare San Martino…
La festa di San Martino è una festa molto importante a Venezia e di lunga tradizione. Il culto di questo Santo è infatti molto antico, dal momento che la chiesa omonima fu fondata addirittura nell'VIII secolo, forse da rifugiati dalla città di Ravenna, dove il culto era molto sentito.
Anticamente era consuetudine nel giorno della festa di San Martino mangiare i prodotti di stagione, come castagne e vino, poi invece diventò una festa legata ai bambini che, come i coetanei anglosassoni nel giorno di Halloween, andavano in giro in cerca di dolcetti.
Nonostante sia purtroppo una tradizione che sta scomparendo, l'11 novembre si possono incontrare ancor oggi in giro per Venezia bambini con corone di carta in testa che fanno un gran baccano battendo pentole e coperchi con mestoli di legno e contando sulla generosità e sulla simpatia dei negozianti per ottenere qualche monetina. Inoltre, le pasticcerie espongono nelle vetrine i deliziosi ‘San Martini', dolcetti fatti di pasta frolla, ricoperti di glassa, cioccolata e caramelle e che rappresentano il Santo a cavallo mentre si appresta a tagliare il mantello per offrirlo al poverello. Ma anche le vere mamme veneziane lo cucinano per i loro bambini e non solo…
Per scoprire altri eventi e festival tradizionali in Veneto, visitate la sezione del nostro sito dedicata agli 'Eventi in Veneto' e cercate le opportunità migliori che possiamo offrirvi per prenderne parte.
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 15 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Crescenzio Martire. - 15 aprile 1757: a 82 anni muore a Venez...
VediVenezia: Cosa accadde il 14 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Triburzio e Valeriano Martiri. - 14 aprile 1848: Pier Fort...
VediVenezia: Cosa accadde il 13 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Giustino e Ermenegilda Martiri. - 13 aprile 1487: su ordin...
VediVenezia: Cosa accadde il 12 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Lio Vescovo e San Giulio I Papa. - 12 aprile 1178: il Doge Se...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi