- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- La Mostra del Cinema di Venezia e i suoi fantasmi

La Mostra del Cinema di Venezia e i suoi fantasmi
La mostra del Cinema di Venezia è probabilmente uno degli eventi cinematografici più prestigiosi del cinema europeo che vanta una lunga tradizione, visto che quest'anno si è arrivati alla settantesima edizione.
Luogo simbolo della Mostra del Cinema di Venezia è sicuramente l'Hotel Excelsior nell'isola del Lido, dove si svolsero le prime edizioni negli anni '30 e dove da sempre si organizzano party con gli attori in gara. Non sarà quindi un caso se molti testimoni sostengono di aver visto aggirarsi per le sale e i giardini di questo splendido albergo in stile moresco, il fantasma dell'attrice Luisa Ferida, protagonista del cinema italiano degli anni '40 e morta a soli trentuno anni nel 1944, fucilata dai partigiani perché ingiustamente accusata di aver preso parte alle torture organizzate dai fascisti della Repubblica di Salò.
I testimoni dicono di averla vista, vestita in abiti da sera e boa di struzzo, andare in giro chiedendo del marito, l'attore Osvaldo Valenti, anche lui fucilato dai partigiani (forse non proprio ingiustamente).
Se questa triste storia vi ha appassionato potete, oltre che visitare l'Hotel come un ghostbuster, guardare il film del 2008 del regista Marco Tullio Giordana, ‘Sangue Pazzo', con Monica Bellucci nei panni di Luisa Ferida e Luca Zingaretti (il commissario Montalbano) in quelli di Osvaldo Valenti.
Il cinema vi appassiona? Se la risposta è sì', non perdete il nostro ‘Cinetour a Venezia’: oltre a visitare i luoghi di Venezia immortalati nella storia del cinema internazionale, la nostra guida vi farà scoprire curiosità e aneddoti sui più famosi film girati a Venezia. Vi aspettiamo!
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Veronica Franco: la donna più discussa della Serenissima

Presenze illustri
Tra le varie figure femminili veneziane del passato, sicuramente una delle più interessanti e, per molti lati moderna, è Veronica Fra...
VediVenezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediI post più letti
Chioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
VediVenezia: Il cuore di pietra della Basilica di San Marco

Opere e luoghi poco noti
Se siete in visita alla Basilica di San Marco e vi siete appena accomiatati dalla meravigliosa visione della Pala d’Oro (assolutament...
VediVenezia: Mappa di Venezia, cosa sapere prima di partire

Lo sapevate che...
Lo sapevate che Venezia non è un’unica grande isola ma un insieme di ben 117 piccole isole collegate tra di loro da oltre 400 ponti?...
VediVenezia: Le origini dello Spritz

Tradizioni popolari
Lo spritz, l’aperitivo tipico veneziano, è diventato al giorno d’oggi il cocktail simbolo dell’happy hour non solo in Italia, ma...
Vedi