- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- La statua della donna che vide la morte nella chiesa dei Santi Giovanni e Paolo a Venezia
La statua della donna che vide la morte nella chiesa dei Santi Giovanni e Paolo a Venezia
Misteri & Leggende
La statua della donna che vide la morte nella chiesa dei Santi Giovanni e Paolo a Venezia
Nel sestiere di Castello a Venezia c'è la bellissima chiesa dei Santi Giovanni e Paolo, fatta costruire dal doge Jacopo Tiepolo alla fine del ‘200. Nel corso dei secoli è diventata ‘il Pantheon dei Dogi' per i numerosi monumenti funebri di personaggi illustri della Repubblica che vi furono costruiti.
Tra i vari monumenti ce n'è uno legato ad una strana leggenda, quello del pittore Melchiorre Lanza nella cappella di Maria Maddalena (che ospita anche il monumento all'eroe della guerra di Chioggia, Vettor Pisani).
Il monumento funebre è decorato da una bellissima scultura dello scultore Melchior Bartel che, ufficialmente, rappresenta la Malinconia. C'è anche un'altra versione…
Narra la leggenda che la statua rappresenti una donna bellissima e vanitosa che viveva solo per il suo aspetto esteriore; un giorno, specchiandosi, invece della sua solita immagine, vide un'orribile vecchia prossima alla morte… Capì che questo era il destino che l'aspettava e per questo morì all'istante!
Molti luoghi di Venezia sono legati a misteri, leggende ed aneddoti… Leggendo i post della nostra rubrica potrete trovare molte altre curiose storie, tutte scritte dalla nostra brillante guida Francesca che, su richiesta, organizza visite guidate private alla scoperta della Venezia insolita e nascosta!
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Boldo (Sant'Ubaldo Vescovo) al Santo era dedicata una Chiesa,...
VediVenezia: Cosa accadde l'1 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Filipo e Giacomo Apostoli e di Santa Scolastica, di cui esistevan...
VediVenezia: Cosa accadde il 25 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Marco Evangelista Patrono di Venezia. E' la Prima Festa di San Marco...
VediVenezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi