- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- La tomba del Doge Andrea Contarini nel chiostro della chiesa di Santo Stefano a Venezia
La tomba del Doge Andrea Contarini nel chiostro della chiesa di Santo Stefano a Venezia
Presenze illustri
La tomba del Doge Andrea Contarini nel chiostro della chiesa di Santo Stefano a Venezia
Se dovete recarvi ad un ufficio dell'Agenzie delle Entrate, non è mai una bella giornata! Ma se l'ufficio in questione è quello di Venezia, potete consolarvi visitando l'antico chiostro del convento dei Frati Agostiniani di Santo Stefano, dove si trova la sede dell'Agenzia delle Entrate veneziana.
Il chiostro mantiene intatto il suo silenzioso fascino, anche quando all'esterno si accalcano i turisti diretti in Piazza san Marco.
Ancora oggi vi si può passare un giorno intero cercando di decifrare antiche lapidi ed iscrizioni quasi cancellate dal tempo… Se siete bravi e pazienti potreste anche riuscire a trovare il sarcofago di uno dei Dogi più importanti della storia di Venezia, Andrea Contarini (1300- 1382).
Da giovane condusse una vita dissoluta, ma narra la leggenda che cambiò vita dopo un insolito incontro amoroso in un convento… Mentre stava per fare l'amore con una monaca, vide che la donna portava al dito un anello da sposa. La monaca gli rispose che la fede simboleggiava la sua unione con Cristo, turbandolo a tal punto da farlo scappare dal convento. Di ritorno verso casa, un crocefisso gli fece un cenno d‘assenso in segno di ringraziamento per il suo comportamento.
Nel 1368, quando si vociferava di una sua possibile elezione a Doge di Venezia, mandò un messaggio ai 41 elettori chiarendo che non aveva nessuna voglia di assumere la carica. Nessuno gli diede retta e, dopo l'elezione, dal momento che non ci si poteva rifiutare, Andrea Contarini fuggì e venne ritrovato 3 giorni dopo in una stalla nei pressi di Padova… Si giustificò dicendo che, da giovane, un indovino in Siria gli aveva predetto che se fosse stato eletto doge il suo dogado sarebbe funestato da ogni genere di disgrazie.
In realtà Andrea Contarini si rivelò un buon Doge, in grado di reggere le sorti della Repubblica in un momento fondamentale della storia di Venezia, la guerra di Chioggia, quando la Serenissima riuscì definitivamente a soppiantare la rivale Repubblica di Genova.
Venezia non finirà mai di stupirci… Se riesce a custodire preziosi tesori anche nella sede dell'Agenzia delle Entrate, quante altre sorprese nasconderà nei suoi palazzi o nelle strette callette poco frequentate? Scoprirle non è facile, senza la giusta guida! Per questo vi offriamo l'opportunità di visitare Venezia con una guida turistica locale: il modo migliore per lasciarsi alle spalle le solite zone turistiche ed addentrarsi tra curiosità e misteri senza fine!
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Boldo (Sant'Ubaldo Vescovo) al Santo era dedicata una Chiesa,...
VediVenezia: Cosa accadde l'1 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Filipo e Giacomo Apostoli e di Santa Scolastica, di cui esistevan...
VediVenezia: Cosa accadde il 25 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Marco Evangelista Patrono di Venezia. E' la Prima Festa di San Marco...
VediVenezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi