- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- La tomba vuota nel cimitero di San Michele a Venezia

La tomba vuota nel cimitero di San Michele a Venezia
La piccola isola della laguna di Venezia che si incontra andando a Murano è la sede del cimitero di Venezia, creato nel corso dell'800 ed usato ancora oggi come luogo di sepoltura per i veneziani.
Qui sono sepolti molti personaggi illustri, come lo psichiatra Franco Basaglia, lo scienziato Christian Doppler, il musicista Igor Stravinskj, l'artista Emilio Vedova e molti altri. Visitare il cimitero di Venezia è un'esperienza molto suggestiva, anche per le varie storie che su di esso si possono raccontare.
Esiste per esempio una tomba nel recinto riservato alle religiose che da più di sessant'anni nasconde un mistero: si tratta della tomba di Suor Vittoria Gregoris del convento di San Francesco della Vigna, morta nel 1947 in odor di santità.
Al momento della sua morte, la monaca disse alle consorelle radunate al suo capezzale che, quando la sua fossa fosse stata aperta, la sua salma non sarebbe stata più ritrovata. E infatti al momento della riesumazione sei anni dopo nella bara furono rinvenute soltanto le vesti e un rosario, ma nessuna traccia di un osso o altra traccia del corpo della suora….
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Boldo (Sant'Ubaldo Vescovo) al Santo era dedicata una Chiesa,...
VediVenezia: Cosa accadde l'1 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Filipo e Giacomo Apostoli e di Santa Scolastica, di cui esistevan...
VediVenezia: Cosa accadde il 25 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Marco Evangelista Patrono di Venezia. E' la Prima Festa di San Marco...
VediVenezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi