- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- La locanda Montin a Venezia set del celebre film ‘Anonimo Veneziano'
La locanda Montin a Venezia set del celebre film ‘Anonimo Veneziano'
Location cinematografiche
La locanda Montin a Venezia set del celebre film ‘Anonimo Veneziano'
La locanda Montin si trova nel sestiere di Dorsoduro a pochi passi dal ponte dell'Accademia, dal museo di Ca' Rezzonico e da piazza San Marco ed è una tipica trattoria veneziana, dove si può mangiare i piatti della cucina tradizionale locale ma non solo…
E' un locale storico di Venezia: da qui sono passati molti celebri personaggi del mondo dell'arte (il pittore Amedeo Modigliani, il poeta Erza Pound), della politica (il presidente Americano Jimmy Carter), dello spettacolo (il violinista Uto Ughi, il cantante dei Rolling Stones Mike Jagger), ma anche docenti e studenti della vicina Cà Foscari. Il celebre poeta Gabriele D'Annunzio ne ha celebrato il giardino con pergolato nel romanzo Il Fuoco.
E proprio nel giardino della Locanda Montin furono girate alcune scene di un film che divenne presto un cult romantico: Anonimo Veneziano (diretto da Enrico Maria Salerno, con Florinda Bolkan e Toni Musante).
Il film racconta l'addio fra Enrico, un musicista, gravemente malato e in fin di vita, e Valeria, la sua ex moglie. I due, dopo anni di separazione e lontananza, si incontrano a Venezia e scoprono di amarsi ancora; ma è ormai troppo tardi per tornare indietro e dare un corso diverso alle loro vite… Una storia d'amore e di morte che non poteva trovare cornice più indovinata: la bella e malinconica Venezia, che con tutte le sue bellezze e la gloria passata, lentamente sprofonda nelle acque.
Se ti appassiona il cinema e vuoi scoprire quali celebri luoghi di Venezia sono stati immortalati nella storia del cinema mondiale, il nostro Cinetour a Venezia: itinerario guidato nei luoghi della Venezia del cinema ti permetterà di scoprire le più belle location cinematografiche con un'esclusiva visita guidata privata!
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Boldo (Sant'Ubaldo Vescovo) al Santo era dedicata una Chiesa,...
VediVenezia: Cosa accadde l'1 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Filipo e Giacomo Apostoli e di Santa Scolastica, di cui esistevan...
VediVenezia: Cosa accadde il 25 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Marco Evangelista Patrono di Venezia. E' la Prima Festa di San Marco...
VediVenezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi