- you are here: Home
- Aneddoti e curiositÃ
- Mozart a Venezia

Mozart a Venezia
Non c’è alcun dubbio nell’affermare che Wolfgang Amadeus Mozart (Salisburgo 1756-Vienna 1791) sia stato uno dei più grandi musicisti di tutti i tempi… Non c’è quindi da stupirsi se, tra i suoi viaggi, sia annoverata anche Venezia, uno dei centri musicali più importanti al mondo nel ‘700.
Wolfgang Amadeus Mozart giunse a Venezia l’11 febbraio 1771, insieme al padre Leopold e alla sorella, e vi rimase fino al 12 marzo, ospiti della famiglia Wider in una casa vicino a campo San Fantin, sul ponte dei barcaroli.
Qualche anno prima, la casa in cui la famiglia Mozart risiedette era stata al centro di un grosso scandalo: il proprietario, Francesco Faletti conte di Castelman, controllava una serie di attività illecite nella zona, teneva nella sua casa un postribolo e addestrava i nobili a diventare bari, tanto che nel 1752 fu bandito dallo stato veneziano a rischio della pena capitale.
Nel 1771, Ca’ Faletti era senz’altro tornata ad essere una casa rispettabile, ma sicuramente la torbida storia del conte di Castelman dovette colpire la fervida immaginazione del giovane Wolfgang… La figura del protagonista del Don Giovanni richiama moltissimo quella del Faletti!
Se siete sulle tracce degli illustri personaggi del passato che hanno vissuto o soggiornato a Venezia, vi consigliamo di leggere i post della categoria ‘Presenze Illustri’… Potrete trovare numerosi spunti per organizzare un’inedita visita guidata di Venezia!
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde l'8 marzo a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Giovanni de Dio. E' il Patrono dell'Arte dei Ligadori da Libri  ...
VediVenezia: Cosa accadde il 7 marzo a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Tommaso d'Aquino, è il Patrono dell'Arte Tipografica e Bibliografa ...
VediVenezia: Cosa accadde il 6 marzo a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Vitor e Vitorin - 6 marzo 1276: un decreto prescrive l'etÃ...
VediVenezia: Cosa accadde il 4 marzo a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Casimiro di Cracovia. - 4 marzo 1476: a fatica riesce a venir...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi