- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- La pietra dell'incontro davanti alla chiesa di San Pietro di Castello a Venezia
La pietra dell'incontro davanti alla chiesa di San Pietro di Castello a Venezia
Tradizioni popolari
La pietra dell'incontro davanti alla chiesa di San Pietro di Castello a Venezia
Nel mese di giugno, in Campo San Pietro di Castello, si svolge la tradizionale festa di San Pietro di Castello. Per una settimana il campo sarà animato da musica, spettacoli e tanto buon cibo.
La festività di San Pietro è festeggiata a Venezia da sempre, visto che fino al 1807 la chiesa di San Pietro di Castello era la cattedrale di Venezia, dove risiedeva il patriarca, prima che Napoleone la trasferisse nella Basilica di San Marco.
Ogni anno in occasione del 29 giugno il Doge si recava in visita dal Patriarca con tutto il suo seguito; per evitare al Doge l'umiliazione di recarsi fino alla soglia della chiesa e al Patriarca di dover ricevere il Doge al suo arrivo in barca, fu trovata una soluzione di compromesso e così il patriarca lo attendeva a metà della strada che conduceva alla chiesa.
Per segnare il punto preciso ancora oggi sulla pavimentazione grigia si staglia una pietra bianca, simbolo del punto di incontro tra il potere religioso e quello politico.
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Boldo (Sant'Ubaldo Vescovo) al Santo era dedicata una Chiesa,...
VediVenezia: Cosa accadde l'1 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Filipo e Giacomo Apostoli e di Santa Scolastica, di cui esistevan...
VediVenezia: Cosa accadde il 25 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Marco Evangelista Patrono di Venezia. E' la Prima Festa di San Marco...
VediVenezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi