- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- Poveglia, l'isola sfortunata nella Laguna di Venezia

Poveglia, l'isola sfortunata nella Laguna di Venezia
In questi giorni tutti notiziari parlano della strenua lotta dei Veneziani per salvare Poveglia, un'isoletta della Laguna di Venezia, vicino al Lido di Venezia. Si teme infatti una speculazione da parte di imprenditori privati in un'isola che fu per molti secoli legata al destino della Repubblica di Venezia.
L'isola infatti aveva un forte importanza strategica e nel corso della guerra di Chioggia, (scoppiata nel 1379 fra le due repubbliche marinare di Genova e Venezia) venne sfruttata come avamposto militare. Tutti i civili che la abitavano furono ‘cortesemente invitati' ad abbandonarla per lasciar posto ai vari armamenti: l'isola non venne mai più riabitata finché nel 1700 divenne un Lazzaretto per i numerosissimi malati di peste al fine di evitare il propagarsi del contagio in città. Morirono in tantissimi, come testimoniano i numerosi resti umani che si rinvengono spesso scavando nell'isola.
Nel corso degli anni intorno all'isola e ai sui suoi morti nacquero tante leggende, tutte legate a una sorta di essenza malevola di cui essa era ormai permeata, e forse per questo nel 1922 fu creato qui un gerontocomio, per rinchiudere persone anziane e malate, di cui nessuno voleva occuparsi.
Regalati un'esclusiva visita guidata privata ... Storie, leggende e misteri di Venezia vi saranno svelati da un'esperta guida locale!
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Veronica Franco: la donna più discussa della Serenissima

Presenze illustri
Tra le varie figure femminili veneziane del passato, sicuramente una delle più interessanti e, per molti lati moderna, è Veronica Fra...
VediVenezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediI post più letti
Chioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
VediVenezia: Il cuore di pietra della Basilica di San Marco

Opere e luoghi poco noti
Se siete in visita alla Basilica di San Marco e vi siete appena accomiatati dalla meravigliosa visione della Pala d’Oro (assolutament...
VediVenezia: Mappa di Venezia, cosa sapere prima di partire

Lo sapevate che...
Lo sapevate che Venezia non è un’unica grande isola ma un insieme di ben 117 piccole isole collegate tra di loro da oltre 400 ponti?...
VediVenezia: Le origini dello Spritz

Tradizioni popolari
Lo spritz, l’aperitivo tipico veneziano, è diventato al giorno d’oggi il cocktail simbolo dell’happy hour non solo in Italia, ma...
Vedi