- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- Quanto costa un giro in gondola?

Quanto costa un giro in gondola?
Avete deciso di visitare Venezia e avete inserito nella lista di cose da fare un bel giro in gondola? Come darvi torto! A Venezia c’è qualcosa di più tipico e affascinante della gondola?
Questa elegante imbarcazione è il mezzo ideale per scoprire gli incantevoli scenari che si celano tra i canali minori e per ammirare gli eleganti palazzi veneziani e il Ponte di Rialto che si specchiano sulle acque del maestoso Canal Grande, cullati dal dolce sciabordio delle onde … a proposito di gondole: lo sapevate che sono tutte di colore nero per volontà della Repubblica Serenissima? Ebbene sì. In origine ciascun proprietario poteva scegliere il colore della propria, ma poi nel 1633 e nel 1746, a causa dell’eccessiva magnificenza e lusso nel decorarle, le leggi suntuarie della Repubblica stabilirono il rispetto di uno standard preciso, imponendo il colore nero per tutte le gondole. Solo il Doge e il Patriarca potevano osare decorando le loro imbarcazioni con tappeti scarlatti… curioso, vero?!?
Ma torniamo a noi. Ora vediamo insieme quanto costa un giro in gondola: i prezzi sono fissati dall’ Ente gondola e sono di € 80,00 per 30 minuti durante il giorno e di € 100,00 per 35 minuti di sera. Tali tariffe, riferite alla singola gondola, dovrebbero essere rispettate da tutti i gondolieri e in tutti gli stazi presenti a Venezia ma non sempre è così: potrebbe infatti capitarvi di ricevere offerte diverse.
Vi basterà fare un giro nel web per apprendere il caos che regna nell’intricato mondo dei giri in gondola: c’è chi scrive che è stato pienamente soddisfatto dell’esperienza, chi al contrario, ne è rimasto deluso o che ‘costa molto e dura poco’ o che è ‘una truffa per turisti’ … Insomma, per chi viene a Venezia e vuole provare almeno una volta nella vita l’impareggiabile esperienza di ammirare la città lagunare a bordo di una gondola, potrebbe trovarsi di fronte a caotiche e variegate informazioni. Niente paura però! Noi di venetoinside.com siamo qui per aiutarvi a capire come districarvi!
Prima di tutto considerate che gli stazi gondole, ovvero gli attracchi, li trovate ovunque in città e li potete riconoscere facilmente grazie a cartelli specifici o semplicemente grazie alla presenza di un gondoliere che immancabilmente vi chiederà ‘Gondola?’. A seconda del punto di imbarco il percorso può cambiare leggermente ma tutti i tour vi porteranno a navigare negli intimi canali minori per poi sfociare nel meraviglioso Canal Grande passando sotto i ponti più famosi e belli di Venezia.
Se l’idea di acquistare un tour in gondola in loco non vi convince per paura di cadere in qualche ‘trappola per turisti’, vi potete affidare a noi che, da veri insider, abbiamo vagliato e scelto per voi i migliori tour in gondola a prezzi fissi e vantaggiosi acquistabili comodamente online sul nostro portale. Prenotare il tour in anticipo ha un doppio vantaggio: la certezza del prezzo e la garanzia di trovare la gondola pronta ad aspettarvi! Anni e anni di esperienza, vissuti in prima persona, ci hanno permesso di valutare i migliori itinerari e di privilegiare i gondolieri più professionali al fine di garantirvi un giro in gondola davvero sicuro e indimenticabile, privo di cocenti insoddisfazioni e frustrazioni legate al tour stesso o alla precedente ricerca di informazioni in loco come nel web.
Oltre a questo, abbiamo cercato di creare diverse tipologie di esperienze in gondola al fine di soddisfare qualsiasi vostra esigenza affinchè possiate vivere appieno il vostro tour:
- Giro in gondola condiviso: un tour a un prezzo vantaggioso per poter vivere una magica esperienza in gondola senza spendere una fortuna!
- Giro privato in gondola della durata di 30 minuti da condividere solo con chi volete, familiari, amici o parenti!
- Giro privato in gondola: tour della durata di 45 minuti. Perché accontentarsi dei classici giri in gondola da 30 minuti quando si può avere di più?
- Tour privato in gondola by night - 40 minuti o Tour privato in gondola by night della durata di 30 minuti: Venezia alla sera si trasforma in una città incantata...lasciatevi catturare dalla magia delle luci che si riflettono sull'acqua e godetevi un indimenticabile giro in gondola nella tranquilla atmosfera delle ore serali!
- Tour privato in gondola con guida - 1 ora: un tour da noi ideato in esclusiva per soddisfare la vostra voglia di godere di un lungo tragitto in gondola e la vostra fame di conoscenza!
- Proposta di matrimonio in gondola: tour privato di 1 ora per occasioni speciali. Se siete venuti a Venezia per un viaggio romantico con la vostra dolce metà, quale modo migliore per festeggiare il vostro amore se non con un giro in gondola creato ad hoc?
- Serenata in gondola: se volete entrare in contatto con una delle più antiche tradizioni veneziane questo è il giro in gondola che fa per voi!
Queste sono solo alcune delle nostre proposte! Date un’occhiata alla nostra pagina dedicata ai tour in gondola e scegliete l’esperienza giusta per voi, ne varrà sicuramente la pena!
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Boldo (Sant'Ubaldo Vescovo) al Santo era dedicata una Chiesa,...
VediVenezia: Cosa accadde l'1 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Filipo e Giacomo Apostoli e di Santa Scolastica, di cui esistevan...
VediVenezia: Cosa accadde il 25 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Marco Evangelista Patrono di Venezia. E' la Prima Festa di San Marco...
VediVenezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi