- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- San Giuseppe e la Festa del papà a Venezia

San Giuseppe e la Festa del papà a Venezia
Il 19 marzo è il giorno della festa del papà nonché il giorno in cui si festeggia San Giuseppe, il ‘papà' appunto di Gesù.
Ci sono innumerevoli rappresentazioni della Natività di Cristo ma in esse San Giuseppe ha sempre un ruolo marginale e poco importante. Esiste però a Venezia un'incredibile eccezione: si tratta di un dipinto del famoso pittore settecentesco Giambattista Tiepolo, che rappresenta appunto la nascita di Gesù.
Nel quadro, infatti, è San Giuseppe a tenere il bambino e a cullarlo amorevolmente, proprio come un bravo papà, e il Santo viene aiutato da due piccoli angioletti, che stanno preparando i rotoli di stoffa per fasciarlo.
Quest'incredibile opera ornava un altare nella chiesa di San Zulian alle Mercerie di Rialto, proprio dedicata a San Giuseppe. Quando la chiesa divenne parte della parrocchia di San Marco all'inizio dell'800, il quadro del Tiepolo fu trasferito nella piccola chiesetta di San Teodoro che si trova accanto alla sacrestia della basilica. Pochi anni fa il patriarca Scola (ora arcivescovo di Milano e ‘papabile' successore di Benedetto XVI) lo scelse per decorare la nuova cappella allestita all'interno del palazzo patriarcale, dove si trova ancora adesso.
Per visitare il Palazzo dei Patriarchi di Venezia, imponente edificio neoclassico a sinistra della medievale Basilica di San Marco, è necessario contattare l'ufficio della Pastorale per il turismo della Curia di Venezia.
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Boldo (Sant'Ubaldo Vescovo) al Santo era dedicata una Chiesa,...
VediVenezia: Cosa accadde l'1 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Filipo e Giacomo Apostoli e di Santa Scolastica, di cui esistevan...
VediVenezia: Cosa accadde il 25 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Marco Evangelista Patrono di Venezia. E' la Prima Festa di San Marco...
VediVenezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi