- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- Una cartolina e un francobollo per i 1600 anni di Venezia!
Una cartolina e un francobollo per i 1600 anni di Venezia!
Almanacco di Venezia
Una cartolina e un francobollo per i 1600 anni di Venezia!
25 marzo 2021. Buon Compleanno Venezia!
Venezia compie 1600 anni e, diciamolo, li porta davvero bene! La sua bellezza e il suo fascino sono rimasti immutati nonostante il difficile periodo storico. Tutti i veneziani si sono mobilitati per rendere omaggio a questa bellissima città con eventi ed iniziative che dureranno per tutto il 2021.
In questo momento purtroppo, non è possibile incontrarsi in piazza San Marco per festeggiare tutti assieme i 1600 anni dalla nascita del capoluogo lagunare, tuttavia proprio il 25 marzo, uscirà in stampa una speciale cartolina postale e verrà emesso un francobollo celebrativo come ricordo di questa ricorrenza unica.
La cartolina, ideata e stampata dalla più antica società di Venezia, quella di Mutuo Soccorso Carpentieri e Calafati, riporta una particolare rappresentazione dei Cavalli di San Marco, opera di Lorenzo Gersich.
I quattro cavalli di San Marco sono uno dei simboli più importanti di Venezia e portano nella loro groppa la gloriosa storia della Serenissima attraverso i secoli. Il gruppo scultoreo è l'unico esempio di tiro a quattro che ci sia pervenuto dalla statuaria antica a tutto tondo, probabilmente risalente all'epoca della Roma Imperiale. Arrivati a Venezia come bottino di guerra della Quarta Crociata, i cavalli furono posizionati sulla terrazza esterna della Basilica di San Marco ad evidenziare la potenza della Repubblica Serenissima e l'indiscussa figura del Doge identificata con San Marco e con la Cappella ducale. Oggi la Quadriga è conservata all'interno del Museo di San Marco.
Alla cartolina verrà applicato il francobollo commemorativo con annullo speciale delle Poste Italiane che potrà essere apposto solo il giorno della ricorrenza, il 25 Marzo 2021, prima di essere ritirato e posto nel museo storico della comunicazione di Roma.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. in rotocalcografia e riproduce una xilografia nota come 'la Veduta di Venezia a volo d’uccello' di Iacopo de’ Barbari del 1500. Le matrici originali in legno di questa xilografia sono conservati al Museo Correr di Venezia. La vignetta mostra inoltre, il logo del 1600° anniversario della fondazione di Venezia il cui pittogramma rappresenta la colonna con il leone alato di piazzetta San Marco, le cupole della Basilica di San Marco e le aperture qadrilobate di Palazzo Ducale. Tutti elementi altamente rappresentativi, che guardati nel loro complesso, vanno a formare gli anni di Venezia, 1600!
Viva Venezia!
Viva San Marco!
Venezia, 24 marzo 2021
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Venezia: Cosa accadde il 16 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Boldo (Sant'Ubaldo Vescovo) al Santo era dedicata una Chiesa,...
VediVenezia: Cosa accadde l'1 maggio a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno dei Santi Filipo e Giacomo Apostoli e di Santa Scolastica, di cui esistevan...
VediVenezia: Cosa accadde il 25 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Marco Evangelista Patrono di Venezia. E' la Prima Festa di San Marco...
VediVenezia: Cosa accadde il 20 aprile a Venezia

Almanacco di Venezia
Secondo il Calendario Liturgico Veneziano oggi è il giorno di San Vettor (San Vittore). - 20 aprile 1797: cattura della fregata...
VediI post più letti
Venezia: 10 canzoni che ti faranno pensare a Venezia

Lo sapevate che...
Ci sono canzoni di cui basta sentire le prime note per essere subito trasportati con la mente ad un luogo, un ricordo o un sogno. Quest...
VediPadova: Vò Euganeo: un luogo da scoprire

Opere e luoghi poco noti
In questi ultimi mesi si è sentito molto parlare del piccolo comune di Vò, in provincia di Padova, al centro delle attenzioni e preoc...
VediVenezia: 10 film ambientati a Venezia da non perdere

Location cinematografiche
Venezia è una città unica al mondo, ogni anno fa sognare milioni di visitatori con il suo fascino intramontabile e le sue ‘calli’...
VediChioggia: La Valle dei Sette Morti

Misteri & Leggende
Ormai Halloween è alle porte: siete già entrati nell’affascinante clima di terrore della festa più paurosa dell’anno? No? Beh, c...
Vedi