Biblioteca Nazionale Marciana a Venezia - Ingresso saltafila
152 Recensioni
Le Sale Monumentali della Biblioteca Marciana sono due ambienti che, con l’edificio della Zecca - dove si trovano uffici e sale lettura - fanno oggi parte della Biblioteca Nazionale Marciana a Venezia.
Per accedere agli spazi inclusi nel percorso museale della Biblioteca Marciana di Venezia, le visite sono prenotabili acquistando il biglietto unico I Musei di Piazza San Marco - che consente anche di visitare Palazzo Ducale, il Museo Correr ed il Museo Archeologico Nazionale di Venezia – oppure il Venezia Museum Pass.
La Biblioteca Marciana a Venezia si trova nella parte finale di Piazza San Marco, affacciata sulla Piazzetta San Marco, di fronte all’elegante facciata di Palazzo Ducale.
Scegli il tuo biglietto
Biglietto
Museum Pass
Ridotto € 21,00
Biglietto
Musei di Piazza San Marco
Ridotto € 16,00
Sale Monumentali della Biblioteca Marciana di Venezia – Orari
Dal 1 aprile al 31 ottobre: 10.00–19.00
Dal 1 novembre al 31 marzo: 10.00–17.00 (Ingresso dal Museo Correr)
Chiusure: 25 dicembre e 1 gennaio
La storia della Biblioteca Marciana di Venezia inizia con il Doge Andrea Gritti che decretò la costruzione di una Pubblica Libreria per ospitare la cospicua donazione del cardinale Bessarione – che nel 1468 aveva donato alla Serenissima numerosi codici in greco e latino, e gli uffici (o ridotti) dei Procuratori di S. Marco. L’ideatore dello straordinario progetto per la costruzione della Biblioteca Marciana di Venezia, Sansovino, non vide mai la sua opera completata: alla sua morte la biblioteca venne conclusa da Vincenzo Scamozzi.
La Biblioteca Marciana di Sansovino si presenta con due ordini di logge – il primo con arcate di ordine dorico e trabeazione che alterna triglifi e metope; il secondo, di ordine ionico, presenta un fregio con putti e festoni di fiori e frutta – coronati da una balaustra con obelischi angolari e statue di divinità classiche.
Il primo nucleo della Biblioteca Marciana - il Vestibolo e la sala della Libreria – è oggi visitabile all’interno del percorso I Musei di Piazza San Marco.
Attraverso un imponente scalone a due rampe riccamente decorato – l’iconografia riprende la prospettiva neoplatonica del processo ascensionale dello spirito – si accede al Vestibolo. La decorazione delle pareti del vestibolo, con nicchie, lesene e frontoni, è opera di Vincenzo Scamozzi; nel soffitto, all’interno di un ‘trompe-l’oil’ che produce un’illusione di profondità architettonica, trova posto La Sapienza di Tiziano. In questo contesto è anche possibile ammirare uno degli unici esemplari della straordinaria veduta a volo di uccello di Jacopo de’Barbari, riproduzione-capolavoro della forma reale di Venezia.
Dal Vestibolo, attraversando un maestoso portone, si entra nella sala della Libreria, ideata appositamente per accogliere la prestigiosa raccolta del cardinale Bessarione. Questa sala presenta un apparato iconografico eccezionale: alle pareti ritratti di filosofi - opera di grandi artisti tra cui Tintoretto e Veronese - evocano l’atmosfera delle biblioteche dell’antichità, mentre nel soffitto - definito il manifesto del manierismo a Venezia - sono rappresentati 21 tondi con raffigurazioni sul tema della vita attiva, ovvero sull’utilizzo concreto del sapere contenuto nella libreria.
152 Recensioni per Biblioteca Nazionale Marciana a Venezia - Ingresso saltafila
F
Famiglia con bambini
ITALIA
Prenotazione n° 17159582
Recensione del 15 Set `17
'VELOCITA''
Niente code per ingresso dedicato. Validità biglietto per le visite: tre mesi!
Punti forti
VELOCITA'
Punti deboli
SI DEVE CONVERTIRE LA PRENOTAZIONE ON LINE IN BIGLIETTO-INGRESSO, MA C'E' SPORTELLO DEDICATO.
.....
Gruppo di amici
ITALIA
Prenotazione n° 1795652
Recensione del 24 Lug `17
'PALAZZO DUCALE'
VISITA MOLTO INTERESSANTE E COMPLETA; GUIDA COMPETENTE E DISPONIBILE.
.....
Gruppo di amici
ITALIA
Prenotazione n° 1795660
Recensione del 24 Lug `17
'BASILICA S.MARCO'
VISITA INTERESSANTE ANCHE SE, IL TRAGITTO PERMESSO, E' MOLTO LIMITATO E SOLO VERSO LA FINE SI POSSONO AMMIRARE LE ARCATE DELLA BASILICA.
Punti forti
-
Punti deboli
PRESENTATICI ALL'ENTRATA PRIMA DELL'ORARIO ASSEGNATO, ANCHE SE VUOTA, NON CI HANNO PERMESSO DI ENTRARE. COSA UN PO' STRANA E NON ACCETTABILE
vetballa
Coppia adulta
ITALIA
Prenotazione n° 1739145
Recensione del 19 Mag `17
'tanto tempo da dedicare a Venezia'
Ottima la prenotazione con il sistema Veneto inside saltate code specialmente al palazzo ducale ritirando i voucher al museo correr una esperienza indimenticabile
Punti forti
tutto ok
Punti deboli
nulla da dichiarare
Gianvy
Coppia giovane
ITALIA
Prenotazione n° 1737682
Recensione del 19 Mag `17
'Tutto perfetto'
Esperienza più che positiva!! Tutto è andato come da programma descritto sul sito...fantastico!! Consigliatissimo!
Punti forti
Si salta la coda e si riesce a vedere tutto!
Punti deboli
-
Persephone Grey
Coppia adulta
ITALIA
Prenotazione n° 178266
Recensione del 19 Mag `17
'Musei di piazza San Marco'
Nessun problema a convertire il voucher in biglietto di ingresso. noi ci siamo recati il pomeriggio precedente alla prenotazione presso la biglietteria del Museo Correr. non c'era coda e il personale è stato molto cortese e disponibile nel darci tutte le informazioni del caso. a palazzo Ducale siamo entrati a mezzogiorno senza fare alcuna coda. ho lasciato borsa e ombrelli al guardaroba, subito accanto all'ingresso e non abbiamo avuto alcun tipo di problema. lo stesso vale per il museo Correr. peccato solo che la Biblioteca Marciana quel giorno fosse chiusa per una conferenza. in ogni caso consigliatissimo
Punti forti
organizzazione gentilezza dello staff
Punti deboli
-
Lailaeli
Coppia giovane
ITALIA
Prenotazione n° 1711939
Recensione del 04 Apr `17
'Metodo velocissimo per accedere a Palazzo Ducale!'
Comprando online il biglietto per i musei di Piazza San Marco ho sicuramente risparmiato un bel sacco di tempo! Sono andata a ritirare i biglietti mostrando copia del voucher presso la biglietteria del Museo Correr, dove non ho fatto alcuna fila. Una volta preso i biglietti sono andata direttamente all'ingresso del Palazzo Ducale per la convalida dei biglietti senza dover fare la lunghissima fila che c'era alle biglietterie.
Punti forti
Prendendo i biglietti alla biglietteria del Museo Correr eviti la fila a quella del Palazzo Ducale
Punti deboli
Nessuno
Hernani Varella
Famiglia con bambini
BRASILE
Prenotazione n° 1654920
Recensione del 27 Lug `16
'Sig'
Buono
Punti forti
Uno biglietto per diversi musei
Punti deboli
Non haveva una coda speciali per retirare il biglietto
Risposta dello Staff di venetoinside.com
Gentile Hernani Varella,
grazie per la tua recensione! Come indichiamo online, il voucher ricevuto al termine della prenotazione dovrà essere presentato alla biglietteria del primo museo che visiterete (rispettando i tempi di attesa alla biglietteria) per ritirare il biglietto fisico che vi permetterà poi di accedere agli altri musei senza dover fare ulteriori code alle biglietterie. Solo a Palazzo Ducale è previsto uno sportello dedicato alle prenotazioni ma, anche in questo caso, è necessario rispettare i tempi di attesa previsti, generalmente inferiori rispetto a quelli delle biglietterie riservate ai visitatori normali.
Cordiali saluti,lo staff di venetoinside.com
Sara
Gruppo di amici
ITALIA
Prenotazione n° 1624172
Recensione del 28 Mag `16
'Venezia e Musei'
Abbiamo usufruito della prenotazione per il Palazzo Ducale. La prenotazione comprendeva anche l'ingresso al Museo Correr, Museo Archeologico Nazionale e alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana. Abbiamo convertito la prenotazione, in biglietto, all'apertura del Museo Correr. Abbiamo così potuto skippare tutte le code specialmente quelle del Palazzo Ducale che sono molto lunghe. Ottimo servizio. Lo consiglio.
acquario
Famiglia con bambini
ITALIA
Prenotazione n° 1611249
Recensione del 27 Apr `16
'musei di venezia'
visitando la bella venezia in tutto confort con la famiglia a prezzi accettabili
Punti forti
non si fanno file e che con poco più del costo di un museo/palazzo li visiti quasi tutti
Punti deboli
nessuno
-
Scelti per te
Risposta dello Staff di venetoinside.com
Gentile Fabio,
La ringraziamo per il Suo feedback. Per gestire al meglio il servizio salta coda, è necessario rispettare gli orari prenotati per garantire un servizio veloce e continuo. Se il collega all'ingresso non ha fatto accedere i visitatori in attesa, molto probabilmente significa che il percorso all'interno della Basilica era affollato e vi sareste dovuti fermare dopo qualche metro.
Cordiali saluti,lo staff di venetoinside.com