Aida e Radames
02 luglio 2011

I sentimenti dominanti sono quelli tipici del melodramma verdiano: l'amore in conflitto con la ragione. La storia parla infatti della principessa nubiana Aida, una donna coraggiosa e intelligente, che viene catturata e condotta assieme al suo popolo in Egitto, dove il principe e comandate militare Radames la vedr, restandone affascinato. Il generale egiziano decide di donarla alla propria moglie, la regina Amneris, ma ben presto egli si accorge di non poter nascondere i suoi sentimenti: Radames si innamora di Aida, ed ricambiato. Da questo momento inizia il dramma interiore, egli combattuto tra l'amore sincero che prova e la necessit di restare fedele al Faraone e al suo popolo. La fine, drammatica, ci ricorda cosa siamo disposti a fare per amore, una forza che riesce a farci superare ostacoli inimmaginabili. Le musiche avvolgenti ed eclettiche sono state composte dal musicista e cantautore britannico Elton John: esse spaziano mirabilmente dal pop, al reggae, al gospel, comprendendo anche elementi etnici derivanti dalla musica araba, indiana e africana. Ladattamento e la traduzione in italiano sono stati portati in scena dalla CMT Musical Theatre Company, ad opera di Pia Sheridan, famosa regista e coreografa inglese che ha vissuto per molti anni in Italia.
-
Informazioni
-
Periodo: 02 luglio 2011
Luogo dell'evento: Hotel Castelbrando - Via Brandolini, 29 Cison Di Valmarino (TV)
Contatti: info@cmtmusical.com
-
Altri eventi
-
Venezia: Livio Seguso in mostra al Museo del Vetro di Murano: ‘Al principio era la Goccia’
Dal 15 ottobre 2019 al 28 febbraio 2021
Treviso: Veneto in festa: le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono Patrimonio Unesco!
Dal 08 agosto 2019 al 31 marzo 2021
Venezia: Palazzo Grassi e Punta della Dogana - Mostre 2020
Dal 11 luglio 2020 al 31 marzo 2021
Padova: Van Gogh. I colori della vita
Dal 10 ottobre 2020 al 11 aprile 2021